HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza il campo gioco della comunità Sant'Anna intitolato a Betty Williams

10/06/2020

Il 12 giugno 2020 alle ore 11,00 presso la comunità di Sant’ Anna e San Gioacchino a Potenza il campo di gioco per i bambini sarà intitolato con una targa commemorativa alla memoria di Betty Williams, Premio Nobel per la Pace e Presidente della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata scomparsa il 17 marzo.
Si ricorderà cosi la visita del Premio Nobel per la Pace effettuata il 23 giugno 2012. In quell’occasione Betty Williams partecipò ad un incontro con tutta la comunità parrocchiale durante il quale ha raccontato tutta la sua esperienza di attivista per la Pace. Come faceva sempre anche in contesti internazionali prestigiosi, anche in quell’occasione ha ribadito di considerare la Basilicata la sua seconda patria perché qui aveva potuto realizzare il suo sogno di aiutare concretamente i bambini e le famiglie che fuggono dalle guerre e dalle persecuzioni.
Nel 2003 Betty Williams è stata infatti promotrice della creazione del primo modello della Città della Pace per i Bambini quando, durante la mobilitazione popolare in risposta al progetto di localizzare un deposito di materiale radioattivo in Basilicata, intervenne a sostegno di un utilizzo alternativo di questo territorio.
La Fondazione da lei presieduta fino alla sua morte improvvisa, è stata creata dalla Regione Basilicata, dai Comuni di Scanzano Jonico (MT) e Sant’Arcangelo (PZ), insieme al World Center of Compassion for Children, è attiva dal 2011 e si occupa di realizzare un percorso di accoglienza, tutela e integrazione per le persone che hanno subito persecuzioni o temono di subirne a causa della loro etnia, religione, nazionalità o appartenenza a un determinato gruppo sociale.
Fino ad oggi la Fondazione ha accolto circa 500 rifugiati ed ha raggiunto con programmi didattici oltre 10.000 studenti, dalle scuole primarie alle università in Italia.
Per ricordare la sua visita presso la Parrocchia e la sua amicizia nei confronti di tutta la comunità parrocchiale, che si è rinnovata nel corso degli anni con numerose iniziative organizzate insieme alla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e al Gruppo di volontariato “Solidarietà”, la comunità di Sant’Anna e San Gioacchino ha scelto di intitolare a Betty Williams il campo di gioco della comunità, utilizzato proprio dai bambini per i quali il Premio Nobel ha speso gran parte della sua vita.
In contemporanea con la cerimonia di intitolazione Don Franco Corbo inaugurerà anche il centro estivo per i bambini della comunità di Sant’ Anna e San Gioacchino, un segno di speranza che coincide con la ripresa delle attività per i bambini dopo il periodo del lockdown dovuto all’emergenza covid-19.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo