HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amore lucano: una scommessa di sapori e saperi

1/06/2020

“Amore Lucano” è un progetto che identifica, raccoglie e diffonde tutte le eccellenze enogastronomiche, artistiche e culturali di una terra magica che è la Basilicata. Ispirato da un legame sentimentale indiscusso per la nostra Terra, in un momento storico particolarmente avverso, Amore Lucano vuole essere simbolo di ripresa, faro di speranza, stimolo di fiducia per una Lucania che non può e non deve arrendersi.
Ideatore e pioniere del progetto è Carlo Quaranta, impresario di Grottole (MT), che restìo al black-out impostogli dalle restrizioni per Covid-19, non si è fermato e si è affidato alla purezza delle genuinità lucane, riscoprendone i sapori e tracciandone i saperi, fino a stabilire la necessità di trasportare in Europa e nel mondo quel pezzo di Basilicata tanto ricercata.
Identificato, attraverso l’aiuto di esperti gastronomici, un paniere di prodotti unici e genuini nella loro più elevata e perfetta interpretazione, nonché contenenti le tipicità e il gusto dei più reconditi territori lucani, è stata da principio lanciata la promozione su pagina social e successivamente la vendita tramite e-commerce. La risposta è stata pronta e soddisfacente sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. Un piccolo tassello positivo a un’idea innovativa che spazia tra gli ambiti del terzo settore e che si pone come obiettivo unico il rilancio della Basilicata a 360°. Il progetto è stato posto all’attenzione degli enti deputati alla promozione del territorio che ne hanno riconosciuto l’unicità e la serietà del potenziale, ponendo le basi per un discorso più ampio che verrà ribaltato su realtà, eventi e fiere di prestigio, garantendo un risultato che stimolerà la regione sotto l’aspetto sociale, culturale, turistico, economico e occupazionale.
“Amore Lucano - commenta Carlo Quaranta - è una scommessa di sapori e saperi in periodi in cui è difficile fidarsi e proporsi, è un rischio per cui vale la pena spendersi, è l’esempio di chi non si arrende a una terra ricca di risorse ma difficile da vivere. Amore Lucano sarà l’espressione tangibile dello stato d’animo di chi la Basilicata la vive, la scopre quotidianamente, la assapora nelle sue bellezze e nei suoi sapori. Sarà l’orgoglio di chi sogna in grande ma lascia il cuore arroccato in questa meravigliosa regione, dove sa di potersi sempre ritrovare perché è qui che ha le radici più profonde. Sarà una sfida contro ogni pregiudizio, che porterà la Lucania e i lucani all’altezza delle potenzialità.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo