HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vito De Filippo nella “sua Sant’Arcangelo” in veste di scrittore

20/10/2012

Sarà presentato questa sera, 20 ottobre a Sant’Arcangelo alle ore 18, presso la sala Polifunzionale di viale Europa, il libro di Vito De Filippo “La Viceregina, il Monastero, il Mallardo” (Sant’Arcangelo di fine Seicento). Oltre all’autore saranno presenti, "per conversare sul testo” -dopo i saluti del sindaco, Domenico Esposito e l’introduzione dell’editore (Ermes) Lucio Attorre - Antonio Lerra, professore di Storia Poderna All’università di Basilicata; Elena Vigilante, docente di Storia Economica all’Università di Basilicata, e lo scrittore Franco Arminio. Per l’autore, attuale presidente della giunta regionale di Basilicata, si tratta di un ritorno all’amore per la storia e alla passione per la scrittura. Un lavoro, il testo di De Filippo, che diventa anche un modo di prendersi cura di una terra, la propria, attraverso "Il Frutto paziente dell’amore verso la storia ed anche il legame superiore, come io lo considero, con le nostre profonde e lunghe lezioni identitarie che i luoghi ed i paesaggi della Basilicata offrono. Luoghi e paesaggi che ognuno può accudire a modo suo", è quanto si legge nell’introduzione a firma dello stesso autore. Il testo è un vero viaggio nel Territorio del feudo dei Carafa, principi di Stigliano, con fermate nella Sant’Arcangelo descritta con dovizia di particolari nell’Apprezzo del feudo che i “Tavolari”, gli ingegneri napoletani, Lorenzo Ruggiani e Antonio Galluccio, inviati dalla Regia Corte del Regno di Napoli, furono chiamati a stilare quando dopo gli anni della gestione opulenta di donn’Anna Carafa e del marito, il vicerè Ramiro Gusman Duca di Medina, fu necessario mettere in vendita con tutti i suoi beni immobili e terrieri.

Paolo Sinisgalli
redazione Agri-Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo