HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinema, inaugurato il Bella Basilicata Film festival

19/10/2012

Inaugurato stamane il nono “Bella Basilicata Film Festival” con l’incontro svoltosi nel Cine Teatro Sala Periz di Bella. Sullo sfondo – evidenziano i promotori - la bandiera italiana e quella europea ricostruite attraverso cappellini di colore rosso, bianco, verde e blu indossati dagli alunni dell’Istituto comprensivo di Bella e dell’Istituto comprensivo di Vimodrone (MI). Ai saluti introduttivi del vicesindaco sono seguiti i ringraziamenti di Leone e De Vito alla Regione per aver favorito la prosecuzione di un Festival che non poteva concludersi dopo 8 anni di grande impegno. L'assessore regionale alle Attività preoduttive e turismo della Regione Basilicata, Marcello Pittella ha abbracciato virtualmente le due scolaresche indirizzando loro un messaggio di speranza. “Voi siete portatori di storia e prospettive si legge nel comunicato stampa. Ritengo sia un’esperienza culturale umana molto utile - riferendosi al sodalizio tra le due scuole sorto nel corso di Ciak Junior - perché la Basilicata ha bisogno di farsi conoscere. E noi lo facciamo attraverso varie forme di turismo, come quella cinematografica per costruire un pezzo significativo d’identità. Se la Basilicata ha recuperato il 15 per cento sul Pil lo dobbiamo anche al cinema”. Domani alle 19 il Comune di Bella consegnerà una targa ricordo per il già soprintendente ai Beni librari della Regione Basilicata Luigi Forenza. A seguire la proiezione di “Uomini e Terra” di Maria Luisa Forenza e “E’ stato il figlio” di Daniele Ciprì.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo