HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Domani Vorrei...’ le speranze degli italiani diventano un docufilm

27/04/2020

Trasmesso in anteprima sabato 25 aprile alle ore 16.00 con una diretta Facebook, “Domani vorrei…” è il docufilm ai tempi del Coronavirus, quando anche la produzione cinematografica avviene restando a casa. I video che ne compongono la trama sono stati infatti realizzati da persone comuni che hanno risposto con entusiasmo – quasi 300 i video raccolti in soli due giorni – all’invito della casa di produzione Lumakey di realizzare un video con il proprio cellulare. La richiesta è stata quella di utilizzare le mascherine, tra i simboli di questo 2020, per dar voce ai desideri e ai sentimenti degli italiani in questa situazione di incertezze.

L’idea nasce durante una chiamata via Skype, ormai all’ordine del giorno in questo periodo di smart working. “Parlando della situazione attuale, ci siamo chiesti se un domani ci saremmo mai ricordati di come in questo momento ci mancano le cose più semplici e che diamo spesso per scontate” raccontano i tre soci di Lumakey.

Da qui è partita la richiesta, prima rivolta ad amici e poi estesa al pubblico social di Facebook e Instagram, di realizzare il video posizionando la mascherina in un luogo a scelta e di parlare al microfono del cellulare completando la frase “domani vorrei…”.
Tra i video ricevuti ne sono stati selezionati 150 che, nel tempo record di un giorno, sono stati montati in un unico docufilm di 25 minuti, fatto di immagini e soprattutto di parole.
Pensato per il web, “Domani vorrei…” sarà sottotitolato in inglese, proprio per ricollegarsi a quell’accessibilità e apertura della rete che, ora più che mai, ci permette di mantenere una certa vicinanza.

“Domani vorrei…” sarà trasmesso in prima visione sabato 25 aprile alle ore 16.00 con diretta Facebbok sulla pagina @lumakeyfilm.

Lumakey, società di produzione cinematografica, è per due terzi e mezzo lucana. Due soci sono residenti in Basilicata, la terza è di origine lucana. Gli uffici della società si dividono tra Roma e Potenza e da anni è impegnata sul territorio lucano con la promozione del territorio attraverso la realizzazione di spot, cortometraggi e documentari.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo