HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Domani Vorrei...’ le speranze degli italiani diventano un docufilm

27/04/2020

Trasmesso in anteprima sabato 25 aprile alle ore 16.00 con una diretta Facebook, “Domani vorrei…” è il docufilm ai tempi del Coronavirus, quando anche la produzione cinematografica avviene restando a casa. I video che ne compongono la trama sono stati infatti realizzati da persone comuni che hanno risposto con entusiasmo – quasi 300 i video raccolti in soli due giorni – all’invito della casa di produzione Lumakey di realizzare un video con il proprio cellulare. La richiesta è stata quella di utilizzare le mascherine, tra i simboli di questo 2020, per dar voce ai desideri e ai sentimenti degli italiani in questa situazione di incertezze.

L’idea nasce durante una chiamata via Skype, ormai all’ordine del giorno in questo periodo di smart working. “Parlando della situazione attuale, ci siamo chiesti se un domani ci saremmo mai ricordati di come in questo momento ci mancano le cose più semplici e che diamo spesso per scontate” raccontano i tre soci di Lumakey.

Da qui è partita la richiesta, prima rivolta ad amici e poi estesa al pubblico social di Facebook e Instagram, di realizzare il video posizionando la mascherina in un luogo a scelta e di parlare al microfono del cellulare completando la frase “domani vorrei…”.
Tra i video ricevuti ne sono stati selezionati 150 che, nel tempo record di un giorno, sono stati montati in un unico docufilm di 25 minuti, fatto di immagini e soprattutto di parole.
Pensato per il web, “Domani vorrei…” sarà sottotitolato in inglese, proprio per ricollegarsi a quell’accessibilità e apertura della rete che, ora più che mai, ci permette di mantenere una certa vicinanza.

“Domani vorrei…” sarà trasmesso in prima visione sabato 25 aprile alle ore 16.00 con diretta Facebbok sulla pagina @lumakeyfilm.

Lumakey, società di produzione cinematografica, è per due terzi e mezzo lucana. Due soci sono residenti in Basilicata, la terza è di origine lucana. Gli uffici della società si dividono tra Roma e Potenza e da anni è impegnata sul territorio lucano con la promozione del territorio attraverso la realizzazione di spot, cortometraggi e documentari.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo