HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise,la Madonna di Costantinopoli torna nella cappellina di San Biagio

18/04/2020

Anche quest'anno, anche se in forma strettamente privata visto il particolare momento che stiamo attraversando per l'emergenza coronavirus, nella seconda domenica di Pasqua conosciuta come domenica della Divina Misericordia, a Senise il quadro della Madonna di Costantinopoli andrà nella Cappellina di San Biagio. Purtroppo il virus ci ha imposto delle limitazioni, prima fra tutte l'impossibilità di organizzare un rito collettivo o una processione, ma il parroco della parrocchia don Pino Marino ha trovato delle soluzioni per agevolare la devozione. Il quadro verrà esposto davanti alla porta della cappellina protetto da una lastra trasparente che impedisce alle persone di entrare dentro la chiesetta e toccare il quadro. I devoti passando potranno fermarsi ai piedi della scalinata per un momento di preghiera personale. La devozione alla Madonna Bizantina da parte del popolo senisese parte da lontano come in altre comunità limitrofe di Noepoli, S.Paolo Albanese, Cersosimo, S. Costantino Albanese portata dai monaci Basiliani che avevano in queste terre diverse realtà e insediamenti di monasteri. Sono passati circa trentadue anni da quel 14 aprile 1988 quando l'icona nuova fu portata a benedire in piazza S. Pietro da parte di Giovanni Paolo II. Il quadro resterà in cappella fino al 31 Maggio 2020, giorno in cui si celebrerà il ricordo della prima processione di questa icona dopo la benedizione del papa. Questo gesto filiale non vuole essere un gesto trionfalistico della presenza cattolica nel nostro paese, ma affermare la regalità di Cristo su tutta la storia e su tutta l’umanità, e nello stesso tempo affidarsi a Colei che ha saputo accogliere prima nella fede e poi nel proprio ventre il verbo incarnato.Mai come in questo periodo di crisi si sente la necessità di affidare le proprie preoccupazioni alla Madonna di Costantinopoli, affinchè il tessuto cristiano e mariano su cui è nato il nostro paese trovi nuova vitalità ed entusiasmo per accogliere le sfide che il futuro presenterà.


Vincenzo diac. Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo