HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nona edizione del Bella Basilicata Film Festival

17/10/2012

Prenderà il via Venerdì prossimo la IX edizione del “Bella Basilicata Film Festival”, la manifestazione promossa dal Comune di Bella in scena al Cine Teatro Periz. Il programma di quest'anno avrà come tema “Il Sud e il Sud del Mondo con la Rai al Festival di Venezia 2012 – Per Matera Capitale della Cultura 2019”. "Il Meridione, come tradizione vuole, mantiene la sua centralità. Il Festival, peraltro, si svilupperà in nove giornate. Tra le novità della kermesse, la consegna nella prima giornata della targa ricordo in memoria di Luigi Forenza ai due figli. L’assegnazione del riconoscimento è un premio alla professione e alla sensibilità mostrata attorno al tema della promozione della lettura. Il leit-motiv della rassegna ha come sfondo una vasta offerta di grande cinema, con la proiezione di diverse opere presentate nella scorsa edizione del Festival di Venezia. Per esempio, ad aprire i battenti, “La Bella Addormentata” di Bellocchio. Il film, seguirà il concerto sulle colonne sonore nel cinema, a cura di “Lucania Sinfonietta”. Ma a parlare non saranno soltanto le immagini. Previsti convegni, approfondimenti e spunti sul mondo fatato della rappresentazione cinematografica. Tanti gli ospiti che presenzieranno nel corso della kermesse. A fianco del grande regista Pasquale Scimeca, già ospite l’anno scorso, sfileranno giovani autori lucani come Maria Luisa Forenza, Andrea Manicone, Nicola Ragone e Alessandro Rufino. Venerdì sarà anche il giorno dell’inaugurazione della mostra fotografica intitolata “Matera nel Cinema – da Pasolini a Gibson”. Grande spazio anche alla sezione scuola nelle ore mattutine. Al Cine Teatro Periz, nella giornata inaugurale, saranno ospiti anche i ragazzi di Vimodrone (Mi). Il loro cortometraggio giunse in finale nell’ambito del concorso “Ciak Junior”, dove approdò peraltro il corto “Amici per Sempre”, ideato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Bella. Durante l’incontro interverranno anche i fratelli Manfio, registi di Ciak Junior. E sempre venerdì, a partire dalle 9.30, saranno proiettati i tre cortometraggi che hanno raggiunto la finale di Treviso. Il giorno successivo gli studenti saranno accolti a Matera dal sindaco. La manifestazione si conclude il 27 ottobre. Ma una finestra resterà comunque aperta anche nei mesi di novembre, dicembre e gennaio con diverse iniziative. Nelle varie serate previsto altresì un servizio di catering per degustare alcuni prodotti tipici lucani. Questo e tanto altro a partire da venerdì prossimo al Cine Teatro Periz di Bella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo