HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Katiuscia Cavaliere sostiene la Protezione Civile del Pollino di Rotonda

10/04/2020

La top influencer aderisce alla raccolta fondi della Protezione Civile della sua città di origine
per sostenere l’emergenza di queste settimane.
Alla lunga lista di influencer e personaggi amati dal mondo del web che nelle ultime settimane hanno voluto lanciare appelli agli italiani per sensibilizzarli sull’emergenza Coronavirus, si aggiunge anche Katiuscia Cavaliere.
Anche se ha trovato la sua consacrazione nella Capitale, laureandosi in Scienze Politiche e diplomandosi all’Accademia del Lusso Scuola di Moda e Designer, la top influencer è ancora molto legata alla sua terra, la Basilicata, e più precisamente alla sua città di origine, Rotonda, dove sta passando questo periodo di quarantena per ordine del decreto “io resto a casa”, volto a fermarne la diffusione e il contagio.
Da sempre impegnata sui temi sociali, di cui parla spesso sui canali social che l’hanno resa una beniamina del web, Katiuscia è scesa in campo per promuovere la raccolta fondi attivata dalla Protezione Civile del Pollino di Rotonda per sostenere l’emergenza Coronavirus nella sua città.
“Partecipazione, condivisione e solidarietà: mai come in questo periodo storico che stiamo vivendo è importante fare squadra e ritengo che ognuno, per quanto può, debba dare il suo contributo” dichiara Katiuscia Cavaliere, che aggiunge: “I volontari sono sempre in prima linea e stanno offrendo un grande contributo alla macchina organizzativa e un prezioso aiuto alla mia comunità. È possibile offrire il proprio contributo, con una donazione, per sostenere gli sforzi della preziosa Associazione di Protezione Civile del Pollino – Rotonda attraverso il conto corrente dedicato (IBAN: IT 98 E 08154 42370 0000 0001 3544, intestato a: Associazione Protezione Civile del Pollino, causale: Emergenza Coronavirus). Un ringraziamento speciale a chi ha donato ed un ulteriore incoraggiamento a donare ancora per sostenere la Protezione Civile che sta facendo tanto in questi giorni per tutti noi”.
Come tanti suoi colleghi, anche Katiuscia invita tutti ad attenersi alle norme di sicurezza. “Usciamo solamente se è davvero necessario, restiamo a casa il più possibile. Laviamo bene e spesso le mani, utilizziamo le mascherine soprattutto sui luoghi di lavoro e manteniamo la dovuta distanza. Solo così – conclude Katiuscia - potremo tornare a vivere e goderci la nostra libertà.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo