|
|
| Katiuscia Cavaliere sostiene la Protezione Civile del Pollino di Rotonda |
|---|
10/04/2020 | La top influencer aderisce alla raccolta fondi della Protezione Civile della sua città di origine
per sostenere l’emergenza di queste settimane.
Alla lunga lista di influencer e personaggi amati dal mondo del web che nelle ultime settimane hanno voluto lanciare appelli agli italiani per sensibilizzarli sull’emergenza Coronavirus, si aggiunge anche Katiuscia Cavaliere.
Anche se ha trovato la sua consacrazione nella Capitale, laureandosi in Scienze Politiche e diplomandosi all’Accademia del Lusso Scuola di Moda e Designer, la top influencer è ancora molto legata alla sua terra, la Basilicata, e più precisamente alla sua città di origine, Rotonda, dove sta passando questo periodo di quarantena per ordine del decreto “io resto a casa”, volto a fermarne la diffusione e il contagio.
Da sempre impegnata sui temi sociali, di cui parla spesso sui canali social che l’hanno resa una beniamina del web, Katiuscia è scesa in campo per promuovere la raccolta fondi attivata dalla Protezione Civile del Pollino di Rotonda per sostenere l’emergenza Coronavirus nella sua città.
“Partecipazione, condivisione e solidarietà: mai come in questo periodo storico che stiamo vivendo è importante fare squadra e ritengo che ognuno, per quanto può, debba dare il suo contributo” dichiara Katiuscia Cavaliere, che aggiunge: “I volontari sono sempre in prima linea e stanno offrendo un grande contributo alla macchina organizzativa e un prezioso aiuto alla mia comunità. È possibile offrire il proprio contributo, con una donazione, per sostenere gli sforzi della preziosa Associazione di Protezione Civile del Pollino – Rotonda attraverso il conto corrente dedicato (IBAN: IT 98 E 08154 42370 0000 0001 3544, intestato a: Associazione Protezione Civile del Pollino, causale: Emergenza Coronavirus). Un ringraziamento speciale a chi ha donato ed un ulteriore incoraggiamento a donare ancora per sostenere la Protezione Civile che sta facendo tanto in questi giorni per tutti noi”.
Come tanti suoi colleghi, anche Katiuscia invita tutti ad attenersi alle norme di sicurezza. “Usciamo solamente se è davvero necessario, restiamo a casa il più possibile. Laviamo bene e spesso le mani, utilizziamo le mascherine soprattutto sui luoghi di lavoro e manteniamo la dovuta distanza. Solo così – conclude Katiuscia - potremo tornare a vivere e goderci la nostra libertà.” |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival
Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cin...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Il Comune di Matera premiato allo Smau Milano per l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione
Il Comune di Matera ha ricevuto il prestigioso Premio Innovazione Smau 2025, nella categoria Pubblica Amministrazione, un riconoscimento che valorizza l’impegno e i risultati ottenuti dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera nel campo dell’innovaz...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - ''Musicadonna'': al via a Viggiano la Rassegna artistica e di formazione dedicata all’arpa
Tutto pronto all’interno della meravigliosa cornice della Città dell’Arpa e della Musica per la rassegna concertistica e di formazione dal titolo “MusicaDonna”.
L’iniziativa promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Viggiano, in Collaborazione ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - La Basilicata a Bologna la Villaggio Contadino della Coldiretti
La Basilicata con le sue eccellenze enogastronomiche è presente a Bologna, al Villaggio contadino della Coldiretti, una grande festa-evento aperta a tutti per scoprire la centralità del mondo contadino, vivere esperienze autentiche e riscoprire il valore del c...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|