|
Matera: esposte 6 delle 8 opere vincitrici della Cucù Parade 2020 |
---|
19/03/2020 | Nel pieno rispetto del DPCM 8 marzo 2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale fino al prossimo 3 aprile, sono stati realizzati 6 degli 8 manufatti vincitori del concorso di idee promosso dalla Pro Loco di Matera “Tra Cultura, Storia e Tradizioni” e finalizzato alla personalizzazione e realizzazione di “Cucù” (dell’altezza di cm 170). Le opere, personalizzate nell’arco di una settimana e che rimarranno esposte fino al prossimo 15 giugno nelle varie location individuate insieme ai partner pubblici e privati del progetto, sono state curate da: Marica Montemurro (Matera) che, con “Ninna nanna del buon raccolto”, ha operato nella sua città in piazza Matteotti; Domenico Festa (Matera) il quale, con “Di-segni”, ha lavorato pure a Matera in piazzetta sant’Agnese; Tina Lomurno (Matera) che ha personalizzato il suo cucù “Rinascita” nel piazzale antistante la sede universitaria di Matera, al rione Lanera; Epifanio De Grazia (Albano di Lucania - PZ) che ha elaborato il suo manufatto “Vento contrario” al borgo La Martella (MT), dinanzi alla parrocchia di San Vincenzo de’ Paoli; Elvira Infanti (San Paolo di Civitate - FG) che a Montalbano Jonico (MT), in piazza Cirillo, ha proposto “Cucù origin”; e Giacinto Cristiano (Margherita di Savoia - BT), che ha caratterizzato la sua opera “X love” (mancano soltanto alcuni particolari che saranno realizzati nei prossimi giorni) in piazza Heraclea a Policoro (MT). Mentre queste sei splendide opere saranno visionabili, come detto, fino al 15 giugno (probabilmente verrà posticipata la data di chiusura dell’iniziativa), le altre 2 saranno realizzate quando rientrerà l’emergenza coronavirus e saranno curate da Aurelia Leone (Rutigliano – BA) che, con “Il mio tesoro”, sarà operativa a Matera in via don Minzoni, e Francesca Falvo (Lamezia terme - CZ) la quale, dinanzi alla sede della Provincia di Matera, realizzerà la sua opera “L'evoluzione della tradizione: impermanenza dell'azione”. Una volta ultimati gli 8 cucù, sarà resa nota la classifica finale che sarà stilata da un’apposita giuria di qualità che, un paio di mesi fa, ha già selezionato i bozzetti vincitori tra i numerosi giunti da tutta Italia. Si ricorda che all’iniziativa è legato anche uno speciale concorso fotografico: pubblicando, sulla pagina facebook #cucùparade2020, le proprie foto dei per ora 6 cucù realizzati dagli artisti selezionati, chi otterrà il maggior numero di like, vincerà un soggiorno per due persone in un fine settimana a scelta e nella location italiana preferita, sempre con l’intento di reinventare gli spazi urbani, in un momento in cui risulterà più che mai essenziale il concetto di comunità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|