HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: giovedì incontro Fidas

4/03/2020

”La donazione di sangue, un gesto per la vita”, questo il tema scelto dalla Fidas Basilicata per un incontro pubblico e parlare della cultura del dono . L’appuntamento è previsto il prossimo 6 Marzo alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Lagonegro. In questi ultimi mesi Fidas Basilicata sta aprendo nuovi punti di raccolta in altre cittadine, e anche a Lagonegro si formerà un gruppo operativo per la raccolta di sangue ed emoderivati. Dopo i saluti di Aniello Flora e Leonardo Vita, Presidente CSV Basilicata, interverranno per Fidas Basilicata il Presidente Pancrazio Toscano, il componente del direttivo regionale e fondatore, Antonio Bronzino e il direttore sanitario, dottOR Gerardo Silvano. “In un momento così delicato dal punto di vista sanitario a livello nazionale e globale”, ha dichiarato Toscano, “la raccolta di sangue ed emoderivati è di fondamentale importanza. Non dobbiamo abbassare la guardia sulla tutela della salute dei donatori e dei cittadini tutti. Dobbiamo continuare a garantire le scorte ai centri trasfusionali per le attività ospedaliere. Fidas Basilicata è presente in oltre trenta comuni lucani e si auspica una maggiore presenza territoriale nei prossimi anni. Sono numerose le iniziative di promozione della cultura del dono organizzate dalle sezioni Fidas, nelle scuole, negli eventi sportivi e culturali, nelle giornate di screening dedicate ai donatori e alle loro famiglie. L’apertura di nuove sezioni ci permetterà di raggiungere più potenziali donatori e di continuare a promuovere corretti stili di vita per la popolazione lucana”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha attraversato un se...-->continua

6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”

Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua

6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai

Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua

6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'

Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica D...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo