HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Tedofori di memoria e impegno''

2/03/2020

L’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie, di Basilicata, insieme ad altre associazioni della Basilicata e a Monsignor Ciro Fanelli, Vescovo della diocesi di Melfi-Rapolla e Venosa, in occasione del XXV anniversario della nascita dell’Associazione Libera, ha organizzato la manifestazione “Tedofori di memoria e impegno”.
La manifestazione, che si svolgerà nelle piazze di Melfi e Rionero in Vulture il giorno 8 marzo 2020, fa parte del percorso in preparazione della XXV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie promossa da Libera : una fiaccola verrà portata in giro per l’Italia, in una specie di staffetta simbolica che toccherà diversi territori, da Padova, luogo dell'ultimo 21 marzo, per proseguire il suo viaggio da Nord (toccando Torino, Milano, Genova, Bologna), per scendere verso Firenze, Roma, Napoli, Foggia, Locri, per poi concludere il viaggio il 18 marzo a Palermo.
Si prevede inizio della manifestazione alle ore 9.30 a Melfi e successiva continuazione alle ore 11.00 a Rionero.
La scelta delle due cittadine lucane è legata a quanto avvenuto, nel pomeriggio di domenica 19 gennaio 2020, a Vaglio, che ha visto coinvolti alcuni giovani di Rionero in Vulture e di Melfi, e indirettamente le loro famiglie. Una violenza insensata, probabilmente solo mascherata dalla rivalità sportiva, che ha lasciato a terra una giovane vita e ne ha ferito altre.
Abbiamo bisogno di affermare con forza che è inconcepibile che una dimensione così importante e diffusa per una comunità, come lo sport, debba – ancora una volta – fare i conti con comportamenti di natura violenta.
Facendo nostre le parole di Monsignor Fanelli vogliamo sentire forte il dovere di costruire ponti di dialogo, non muri di rancore. Non possiamo negare che spesso questi atteggiamenti rancorosi, che attraversano le nostre comunità e la nostra società, sono una delle cause che impediscono la crescita sociale e culturale del nostro territorio; questa pericolosa decrescita genera paura che, quando non la si controlla, porta sempre “a costruire muri, prigioni, risentimenti, capri espiatori.
A confondere le diversità con l’avversità”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo