HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oppido: primo Incontro Comitato Regionale Anti Eolico Selvaggio

16/02/2020

Il Comitato regionale anti eolico selvaggio, costituito da sindaci, associazioni, comitati e cittadini attivi, si è incontrato presso la sala consiliare di Oppido Lucano per l’avvio di un «percorso volto a programmare uno sviluppo ambientale, sociale ed economico sostenibile della Basilicata. Il confronto vuole rappresentare una reazione civile alle molteplici istanze progettuali che minano in modo irreversibile il potenziale progresso della nostra regione» si legge nel manifesto.
Dopo l’inaugurazione di una bacheca associativa che vuole esaltare le bellezze storico-archeologiche e paesaggistiche della Basilicata, con una particolare riproduzione, autorizzata dal Polo museale di Matera, delle “Quattro stagioni di Villa Ciccotti” di Oppido Lucano e conservata nel Museo Archeologico nazionale di Muro Lucano, da dove poi tutto è partito, si è dato il via al tavolo dei lavori.
Alla luce dei recenti avvenimenti che vedono il nostro territorio sempre più aggredito dai colossi del vento, non possiamo restare inermi. Nel nostro mobilitarci, abbiamo incontrato ed intrecciato rapporti con altre Associazioni nate con scopo di promozione e sviluppo del territorio lucano tutto, perché solo unendo le forze e prefiggendoci un unico obiettivo sarà possibile far ascoltare “le ragioni del nostro NO”.
Muro Lucano, Cancellara, Venosa, Ruoti, Acerenza, Avigliano, Balvano, Acerenza, Oppido, Picerno, Castelgrande, Bella sono solo alcuni dei paesi mobilitati per creare un “Comitato regionale” che faccia sentire la propria voce contro l’eolico selvaggio: si badi, non combattiamo l’energia pulita e rinnovabile, ma lo scempio che si sta perpetrando sui nostri territori, custodi di storia, archeologia, natura e settori agro-alimentari di eccellenza. Persone che hanno investito nella loro terra e che al posto degli alberi non vogliono foreste di metallo con radici di cavi, che le uniche ombre in cielo siano quelle degli uccelli e delle nuvole, non di pale di metallo, che vogliono ascoltare il fruscio del vento, non il “ronzio”. Siamo coloro che credono nella bellezza dei paesi, e che questa bellezza possa essere la carta vincente di un nuovo turismo, siamo chi da questa terra ne ricava prodotti apprezzati sulle tavole nazionali, siamo chi custodisce la storia e ne fa vessillo di fierezza. In questo Comitato non esistono capi, ma “solo” cittadini, Amministratori, Associazioni e Comitati stanchi di non poter decidere del loro destino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/10/2025 - “Intrighi pericolosi” è il secondo romanzo di Egidio Sproviero

Dopo il successo di “Strategia Criptata”, Egidio Sproviero torna in libreria con “Intrighi pericolosi” (edito da Narrazioni Clandestine), suo secondo romanzo nel quale non mancano i richiami al precedente. L’uscita è prevista per il 17 novembre, ma già il 7 novembre è in pr...-->continua

15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità

Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argo...-->continua

15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi

Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.

La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua

14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free

Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali,...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo