HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso: al via progetto di inclusione scolastica

15/02/2020

La maggior parte delle persone con sindrome dello spetto autistico ha bisogno per tutta la vita di costante supervisione e formazione continua al fine di rafforzare le competenze emergenti e mantenere le competenze acquisite.
La scuola e in generale tutti i sistemi deputati all’istruzione hanno per questo l’obiettivo prioritario di promuovere la partecipazione di tutti i soggetti, compresi gli alunni con disabilità, ai processi di apprendimento e di acquisizione di competenze.

L’I.C. Palazzo-Salinari di Montescaglioso, nell’ambito delle attività promosse dal G.L.I. (gruppo lavoro per inclusione), ha programmato a tal fine, in collaborazione con i genitori, Giusy Fittipaldi, Liborio Panico e gli esperti dell’A.L.A (Associazione Lucana Autismo, ONLUS costituita nel 2010 per iniziativa di alcuni genitori ed esperti) un percorso di inclusione scolastica finalizzato. Tale percorso è stato mirato a fornire spunti operativi per lavorare in classe con alunni con disabilità, programmando e predisponendo strategie didattiche diversificate e mirate mediante il coinvolgimento dei docenti, degli assistenti e delle équipe pedagogiche.
L’attività è stata svolta in aula, durante le consuete attività didattiche: la neuropsicologa, d.ssa Valentina Comminiello, ha osservato le dinamiche relazionali ed i processi di apprendimento dell’alunno con disabilità, acquisendo elementi utili per identificare i bisogni dello studente, le aspettative degli insegnanti rispetto al coinvolgimento dello studente all’interno della classe, le metodologie didattiche utilizzate e i relativi tipi di interazioni comunicative. Dopo questa preliminare valutazione tecnica verranno fissati, nel corso di un incontro formativo previsto per il prossimo 18 febbraio, gli obiettivi possibili e i necessari relativi adattamenti che potranno interessare il singolo studente e/o l’intera classe.
Una prassi veramente inclusiva destinata all’intera comunità scolastica -docenti curricolari, docenti di sostegno, assistenti, collaboratori - e non solo a una figura professionale specifica- affinchè “Ognuno possa avere il diritto di vivere una vita piena e soddisfacente, nei limiti e nel rispetto delle possibilità individuali.. “

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo