|
|
| Alla Camera presentazione di "Matera Matera", libro di Andrea Di Consoli |
|---|
15/02/2020 | Vi sono libri che tracciano la storia dei popoli, ma che non si addentrano nell’intimità delle radici, “Mater Matera” è sensibilità e intimità. Un intenso viaggio narrante dello scrittore Andrea Di Consoli, che ci porta nelle profondità dell’anima di questo luogo. Il libro che sarà presentato alla Camera il 19 febbraio alle 11 e 30 alla presenza oltre che dell’autore, dell’ex parlamentare Cosimo Latronico e della psicologa di comunità Paola Di Persia. Con la regia di Latronico “che da sempre valorizza la Basilicata e traccia sentieri per farla scoprire si è riusciti a costruire una rete - spiegano i promotori dell’evento - con una partecipazione di giovani come Francesca Bruno esperta in marketing di comunicazione”.
Il libro di cosa parla? Un’intervista di Roberto Moliterni all’autore Di Consoli: “un viaggio nel passato contemporaneo, una nostalgia che risuona nell’anima degli abitanti che di questa bellezza conservano ancora il rumore del passato”. Si Di Consoli “è un hilmaniano - lascia respirare il segreto dei luoghi, il silenzio che ogni composizione elargisce, abitare l’anima dei luoghi attraverso l’incontro di voci che portano questa città - fra passato e voglia di futuro. Ed è sempre lui – spiegano gli organizzatori della presentazione - che unisce la voglia del cambiamento ad un attenzione particolare alla cultura, di non renderla smaniosa e affannosa da sguardi, ma reale e competitiva. Per questo abbiamo bisogno ancora da imparare e da scrivere, ma sicuramente siamo felici di poter iniziare una nuova avventura – concludono - che attraverserà la nostra regione in primavera per rendere piacevole un viaggio che si chiama ‘Mater Matera’ ”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|