|
Potenza, liceo Pasolini: due giorni dedicati a legalità e ordine pubblico |
---|
13/02/2020 | Si comincia lunedì, 17 febbraio, con un incontro con l’Arma dei Carabinieri. A partire dalle ore 10:30 alle ore 11:30 e poi, dalle 12:00 alle 13:00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza, le classi quinte del Pasolini con gli alunni anche del Plesso “Da Vinci/Nitti” avranno modo di incontrare l’Arma dei Carabinieri il cui intento, anche per il presente anno scolastico, è quello di diffondere la cultura delle legalità all’interno degli Istituti toccando temi di strettissima attualità e contingenza sociale quale la tutela dell’ambiente, la droga, l’alcool, la violenza di genere, i rischi di internet, il cyberbullismo e la sicurezza stradale. Prevista anche la partecipazione degli studenti con la possibilità di interagire con i tutori della sicurezza.
Il secondo, attesissimo appuntamento, invece è previsto per martedì 18 febbraio. Nell’occasione, sempre nell’Aula Magna dell’Istituto di via Anzio, a partire dalle ore 9:00, verrà ospitato l’incontro-dibattito che si inserisce nell’ambito del Progetto “Lavoriamo per la Legalità”. Presenti anche una rappresentanza studentesca del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” (la classe IV D - referente Prof.ssa Comodo) e due classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “L. Da Vinci/Nitti di Potenza (referente prof.ssa Buccianti) che hanno preso parte attivamente ad un progetto che è stato messo in piedi grazie al prezioso coordinamento del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Potenza, il tutto con il beneplacito della Fondazione Studi Consulenti del lavoro (Consiglio Nazionale dell’Ordine) e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Dopo la presentazione della giornata prevista alle ore 9:00 di martedì 18 febbraio da parte di Concetta Vignola (CdL), molta vasta è la gamma degli interventi con la predisposizione anche di contributi filmati e video-interviste. Il presidente CdL Candio Paternoster parlerà della legalità nel mondo dei consulenti del lavoro. Previsti gli interventi del Prefetto di Potenza dottor Anunziato Vardè, dell’Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo S.E. Mons. Salvatore Ligorio, del Questore di Potenza dott.ssa Isabella Fusiello e del Comandante Legione dei Carabinieri Basilicata gen. Rosario Castello. Interverranno i Dirigenti Scolastici del “Pasolini” e dell’Istituto “L. Da Vinci Nitti”, prof. Giovanni Latrofa e prof.ssa Alessandra Napoli, e il direttore dell’I.T.L. di Potenza-Matera dott. Michele Lorusso. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|