|
Si è insediato in Questura il nuovo Dirigente della Divisione Anticrimine |
---|
11/02/2020 | Si è insediato ieri, 10 febbraio, il nuovo Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Potenza, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Ferruccio MARTUCCI. Cinquantunenne, calabrese, proveniente da Reggio Calabria dove ha ricoperto, dal 9 gennaio 2017, l’incarico di Dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Calabria, il nuovo Funzionario prende il posto della dott.ssa Antonietta Andria, trasferita ad altra sede. Laureato in giurisprudenza, il dott. Martucci nel 1994, anno del suo ingresso nella Polizia di Stato, viene assegnato alla Questura di Reggio Calabria quale responsabile della Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile - Sezione distaccata di Locri. Nel 2000, promosso Vice Commissario della Polizia di Stato è assegnato alla Questura di Agrigento dove ricopre l’incarico prima di Dirigente dell’Ufficio Personale poi quello dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Nel 2001 ritorna in Calabria. Assegnato alla Questura di Catanzaro ricopre gli incarichi di Dirigente Divisione del Personale e dell’Ufficio Tecnico Logistico poi quello di Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e soccorso Pubblico ed a seguire dirigente del Piano Integrato Controllo del Territorio presso il Commissariato di Lamezia Terme. Dal 2005 al 2017 Dirige l’Ufficio Polizia di Frontiera presso l’aeroporto di Lamezia Terme. Il dott. Martucci, dal 2011 al 2018, ha svolto anche l'incarico di docente in diverse materie professionali durante i corsi per Allievi Agenti ed Ispettori della Polizia di Stato tenuti presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia.
Si è distinto per aver diretto articolate operazioni di polizia giudiziaria, tra cui le operazioni "Stive Pulite" ed "Eumenidi"; per questo motivo è stato destinatario di numerosi attestati di “Encomio Solenne”, “Encomio” e di “Lode”.
Per il suo impegno nella diffusione della cultura della legalità gli sono stati conferiti diversi premi tra cui il premio “Società civile e cultura per la legalità San Francesco di Paola” conferito dal comune cosentino di Paola, il premio “Rogliano Nostra”, conferito dall’Amministrazione Comunale e dalla pro-loco di Rogliano (CS) ed il premio “Comune di Umbriatico” conferito da quell’Amministrazione comunale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità
Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argomentazione in r...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi
Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.
La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free
Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali,...-->continua |
|
|
14/10/2025 - La gravidanza è possibile anche con la sindrome di Behçet
Una ricerca condotta nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, appena pubblicata sull’autorevole rivista scientifica internazionale American journal of reproductive immunology, ha evidenziato che la sindrome di Behçet non peggiora durante la gra...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|