HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Satriano di Lucania al via il progetto “Alberi”

10/02/2020

Un albero per ogni abitante. E’ questo l’obbiettivo fissato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Umberto Vita, con il progetto “Alberi” che proporrà varie iniziative volte alla riduzione dell’impatto antropico per promuovere un’azione di compensazione dell’anidride carbonica immessa in atmosfera.
L’intento è quello di piantare 2500 alberi, simbolicamente almeno un albero per ogni cittadino residente, entro il 2024.
A questo scopo, a partire dal bilancio comunale 2020, verrà istituito il “Fondo Madre Natura” che servirà per coprire le spese connesse alla piantumazione e le cui risorse verranno attinte dalle economie del bilancio comunale, da progetti e bandi, nonché da donazioni di cittadini, aziende ed associazioni.
Presso l’ufficio anagrafe del Comune verrà inoltre istituito un registro per richiedere la messa a dimora di un albero per ogni bambino nato o adottato da genitore o tutore residente nel Comune di Satriano. Gli alberi dedicati ai nuovi nati avranno una targa riconoscitiva con nome e data di nascita e verranno piantati in un terreno vicino al centro abitato.
Il Comune ha scelto di piantare solo alberi autoctoni quali castagni, noci e alberi da frutto. In ordine di priorità si procederà alla piantumazione dei castagni per la volontà dell’amministrazione comunale di unire a questa operazione anche un beneficio turistico. E’ noto che i luoghi dove sono presenti castagneti riescono ad attrarre migliaia di turisti tra ottobre e novembre.
Le piantumazioni avverranno nel periodo invernale con giornate pubbliche a ridosso della festa nazionale dell’albero alle quali potranno partecipare i bambini delle scuole, associazioni, aziende, volontari e cittadini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare

Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua

18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''

Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua

17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo