HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli oli lucani in mostra ad oliofficina Festival di Milano

8/02/2020

Gli oli del Mediterraneo di scena a Milano presso il Palazzo delle Stelline dove si sta svolgendo la nona edizione di Olio Officina Festival. Alla kermesse milanese, ideata da Luigi Caricato e che quest’anno ha come tematica “L’olio dei popoli”, presente anche la Basilicata con le sue produzioni olearie. Nella collettiva, organizzata dal Dipartimento Politiche agricole della Regione, sono presenti circa 15 oli regionali che potranno essere assaggiati sia dal pubblico sia da giornalisti ed esperti del settore. Olio Officina è un progetto culturale che punta ad affermare una solida cultura dell’olio, anche attraverso la valorizzazione di una sana e corretta dieta alimentare. Quest’anno l’olio d’oliva, principe delle diete mediterranee, festeggia i 60 anni della categoria merceologica extravergine. Gli oli di Basilicata saranno inoltre proposti in due degustazioni guidate per far apprezzare le proprie qualità organolettiche.
“La partecipazione ad eventi che non siano solo eventi commerciali - ha affermato l’assessore alle Politiche agricole della Regione Basilicata, Francesco Fanelli, intervenuto a un seminario sul comparto oleario lucano - ci consente di far conoscere l’elevato livello qualitativo delle nostre produzioni e la tracciabilità del prodotto che, unitamente al riconoscimento ormai imminente dell’Igp Olio Lucano - ha concluso - consentiranno di rendere i processi aziendali più trasparenti e sicuri, dando sempre maggiore valore alle nostre produzioni olearie”.
Si parlerà della Basilicata e del suo patrimonio storico anche nell’incontro in programma per oggi su “Frantoi da Olio in Basilicata, un patrimonio da conoscere, recuperare, valorizzare” a cura di Antonio Monte, architetto e ricercatore Cnr-Ispc. Olio Officina prelude alla edizione 2020 del Premio regionale Olivarum, che tra alcuni giorni renderà noti i nomi dei produttori regionali che maggiormente si sono distinti nella annata olivicola lucana 2019/2020.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo