HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Urs e il carnevale di Teana

6/02/2020

Il Carnevale Teanese è la rappresentazione, in chiave ironica, della vita del paese e dei suoi abitanti ed è al tempo stesso l’uomo che nasce dalla natura ed a essa ritorna. In questa sarcastica sfilata vengono rappresentate e allo stesso tempo derise le varie forme di potere: la Chiesa (con il prete e i sacrestani), la Legge (con il giudice e gli avvocati), per passare all’Ordine Pubblico, attraverso le guardie che non riescono a trattenere le figure simbolo del carnevale teanese: L’Urs e Carnuluvar.
I vari personaggi sono intrisi di significato allegorico e metaforico: il Pezzente, rappresenta la povertà e l’umiltà; il Portafortuna, scherzosamente, legge il destino dei passanti tramite dei proverbi locali; L’Urs è una figura demoniaca, agitata e sfuggente; rappresenta l’anello di congiunzione fra l’uomo e la natura. Questo viene messo in evidenza dal fatto che spesso viaggia a braccetto con Carnuluvar, che rappresenta l’anno vecchio, tutti i vizi dell’uomo, ingordo, ubriacone e indebitato. È l’uomo per il quale si organizza lo spettacolo, colui al quale bisogna fare la festa.
La manifestazione, quest’anno si svolge sabato 22 Febbraio, inizia intorno alle 10:30 con la vestizione delle maschere e l’uscita del corteo, prosegue, tra balli, canti e le tradizionali scenette, all’interno del centro storico dover sono allestiti degli stand enogastronomici. Si continua fino alle 19:30 quando si raggiunge Piazza Alessandro Volta – Largo Chianuro viene messa in scena una vera e propria rappresentazione sarcastico-teatrale, il Processo a Carnuluvar. Al termine del Processo, alle 20:30 circa, continuando con la stessa armonia che caratterizza la giornata, si prosegue con la Sagra dei Maccarun cà Millic, piatto tipico del Carnevale. Il 23 Febbraio, invece, alle 17:00la Pro Loco di Teana avrà il piacere di ospitare Lorenzo Scaraggi che presenterà un documentario sull’agricoltura sociale e le terre confiscate alla mafia prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione con il Sud presso la Sala Multumediale di Marino di Teana.
Quest’anno Teana rafforza il sentimento che la lega a questa tradizione avvalendosi della partecipazione di ospiti internazionali come il “Gruppo Etnico Mamutzones di Samugheo e il Associazione culturale antica maschera il Diavolo di Tufara”, che arricchiranno il bagaglio culturale esibendosi nelle rappresentazioni delle proprie manifestazioni.
Grazie al grandissimo lavoro pratico svolto dalle Pro Loco questa tradizione si è affermata come micro attrattore di spiccato valore sociale e culturale che accomuna non solo scambi culturali tra realtà lontane ma anche e soprattutto coesione territoriale. Ciò lo dimostra l’affermata esistenza della Rete dei Carnevali Lucani a valenza antropologica e culturale, composta da 8 comuni (Aliano, Cirigliano, Lavello, Montescaglioso, San Mauro Forte, Satriano, Teana, Tricarico), che, ogni anno da diversi anni anima la regione non solo nel periodo del carnevale ma durante tutto l’anno con varie iniziative, promosse e sostenute da Apt Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo