HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sabato 13 ottobre assemblea speciale dei testimoni di Geova

11/10/2012

“Ascolta la voce della tua coscienza”. Questa detto molto conosciuto evidenzia che tutti noi siamo dotati di una coscienza e spesso l'ascoltiamo. Ma quanto possiamo essere certi che ascoltandola ne riceviamo una guida affidabile? Indubiamente la coscienza di ciascuno può essere condizionata dalle personali esperienze specifiche e dal proprio background. Si pone quindi l'interrogativo: “Come essere certi di ricevere indicazioni davvero sicure dalla propria coscienza?”

Il programma è stato preparato per aiutare ciascuno di noi a riflettere con serietà su come impiegare lo stupendo dono della coscienza fattoci dal nostro Creatore, educandola, esercitandola e salvaguardandola. Tra l'altro sarà evidenziato quali sono I fattori che costituiscono un pericolo per la nostra coscienza e come difendersene, Una parte specialmente dedicata ai giovani mostrerà come rimanere forti quando vengono esercitate su di loro pressioni esterne finalizzate a farli scendere a compromessi con la propria coscienza.
Si prevede che saranno oltre 1000 i delegati di Potenza e provincia che assisteranno al programma.
Il convegno si terrà a Bitonto presso la sala delle Assemblee dei Testimoni di Geova, in via Ganga di Lupo, contrada Patierno.
Avrà inizio alle 9,40 e terminerà alle 16,00. Insieme ai testimoni di Geova ci saranno centinaia di altre persone interessate a comprendere che cosa esattamente sia la „coscienza“ e come farla funzionare al meglio.
Alle 11,40 sarà interessante assistere al discorso specialmente indirizzato ai nuovi testimoni che, dopo un attento studio della Bibbia della durata di molti mesi, intenderanno simboleggiare con il battesimo in acqua la loro dedicazione a Dio.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo