|
Premio letterario Basilicata, decretati vincitori della Saggistica |
---|
8/10/2012 | La Giuria per la ssggistica ed economia politica e diritto dell’economia del Premio letterario Basilicata ha assegnato i prestigiosi riconoscimenti della 41esima edizione. Per la sezione della Saggistica Storica nazionale vince il Premio “Vincenzo Verrastro” Rosario Villari con l’opera “Un sogno di libertà”.
La Giuria ha assegnato il Premio Basilicata per la sezione di Saggistica Storica e Cultura lucana intitolata alla memoria di Tommaso Pedio a Vincenzo Verrastro con il saggio “La terra inespugnabile”. Il Premio speciale “Città di Viggiano” è stato attribuito al saggio “La massoneria in Basilicata”, edito da Francoangeli, degli autori Vittorio Prinzi e Tommaso Russo.
Una menzione è stata conferita all’opera edita dalla Regione Basilicata in occasione dei 150 anni dell’Unità nazionale, “Basilicata. I luoghi della narrazione”.
Per la sezione di Economia Politica e Diritto dell’Economia vince il premio Alberto Quadrio Curzio con il saggio “Economia oltre la crisi”. Premio speciale all’opera “In ricchezza e in povertà. Il benessere degli italiani dall’Unità a oggi”, di Giovanni Vecchi, pubblicato in occasione dei 150 anni dell’Unità nazionale.
Menzione è stata attribuita alla pubblicazione della Camera di Commercio di Potenza, “Territorio, Risorgimento, Sviluppo” della Camera di Commercio per i suoi 150 anni.
La cerimonia di premiazione della sezione itinerante della Saggistica storica e Cultura lucana “Tommaso Pedio” si terrà, anche quest’anno, a Viggiano sabato 20 ottobre alle 18.00.
La premiazione di tutte le altre sezioni avverrà il 21 a Potenza, nell’Auditorium del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|