HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti del ''Sinisgalli'' di Senise a scuola di ''Memoria''

23/01/2020

La Memoria è una responsabilità che ci chiama tutti ad essere protagonisti. Per questo, è un ‘’mestiere’’ che va praticato sempre, tutti i giorni. E proprio nelle settimane che precedono la Giornata della Memoria (il 27 gennaio, che ricorda il giorno, nel 1945, in cui le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz) sono tantissimi gli appuntamenti, gli eventi, le iniziative di confronto organizzate, soprattutto nelle scuole. Presso l'I.S.I.S. "Leonardo Sinisgalli" di Senise, in collaborazione con l'Icsaic, Istituto calabrese per la storia dell'Antifascismo e dell'Italia contemporanea, si è tenuto un incontro dedicato alla Giornata della Memoria. Al convegno, aperto dal dirigente scolastico Rosa Schettini, hanno partecipato gli alunni delle classi IV e V dell'Istituto che sono anche intervenuti attivamente al dibattito formulando domande attinenti al tema del pregiudizio nella sua globalità. Entrambi i relatori, prof. Pantaleone Sergi, Presidente del Centro Ricerca sulla migrazione e prof. Giuseppe Ferraro, coordinatore della commissione didattica Icsaic, hanno catalizzato l'attenzione degli studenti che sono riusciti a tenere alta la concentrazione fino alla fine. L'intervento è stato strutturato anche attraverso la presentazione di un percorso iconografico che ha ripercorso la genesi e la costruzione del pregiudizio razziale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo