HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti del ''Sinisgalli'' di Senise a scuola di ''Memoria''

23/01/2020

La Memoria è una responsabilità che ci chiama tutti ad essere protagonisti. Per questo, è un ‘’mestiere’’ che va praticato sempre, tutti i giorni. E proprio nelle settimane che precedono la Giornata della Memoria (il 27 gennaio, che ricorda il giorno, nel 1945, in cui le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz) sono tantissimi gli appuntamenti, gli eventi, le iniziative di confronto organizzate, soprattutto nelle scuole. Presso l'I.S.I.S. "Leonardo Sinisgalli" di Senise, in collaborazione con l'Icsaic, Istituto calabrese per la storia dell'Antifascismo e dell'Italia contemporanea, si è tenuto un incontro dedicato alla Giornata della Memoria. Al convegno, aperto dal dirigente scolastico Rosa Schettini, hanno partecipato gli alunni delle classi IV e V dell'Istituto che sono anche intervenuti attivamente al dibattito formulando domande attinenti al tema del pregiudizio nella sua globalità. Entrambi i relatori, prof. Pantaleone Sergi, Presidente del Centro Ricerca sulla migrazione e prof. Giuseppe Ferraro, coordinatore della commissione didattica Icsaic, hanno catalizzato l'attenzione degli studenti che sono riusciti a tenere alta la concentrazione fino alla fine. L'intervento è stato strutturato anche attraverso la presentazione di un percorso iconografico che ha ripercorso la genesi e la costruzione del pregiudizio razziale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo