|
Grumento Nova- Progetto Schoolnet: ai ragazzi di Dili l’edizione 2011-12 |
---|
7/10/2012 | Grumento Nova (Potenza), 6 ottobre 2012 - Una classe di studenti di Timor Est, originari della capitale Dili, ha vinto il primo premio dell'iniziativa "Il gioco” promossa da Eni nell'ambito del progetto Schoolnet rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Val d’Agri, Val Camastra e Val Basento e di alcuni Paesi dove Eni opera (Norvegia, Australia, Stati Uniti, Timor Est, Pakistan, Indonesia, Angola, Tunisia e Venezuela) per l'anno scolastico 2011-2012. Gli alunni, di età compresa tra i 13 e i 14 anni, si sono aggiudicati il "premio internazionale", consistente in un viaggio in Italia. I ragazzi hanno visitato Roma, Napoli e la Basilicata nella settimana dal 30 settembre all'8 ottobre 2012, accompagnati dai loro insegnanti e dal personale di Eni, e il 2 ottobre hanno visitato gli uffici Eni di Roma. L'evento conclusivo si è tenuto ieri a Grumento Nova, ed ha avuto come protagonisti le scuole di Viggiano, Sant’Arcangelo e Marsico Nuovo, vincitrici dei premi nazionali, e i ragazzi di Dili, che hanno potuto raccontare le loro prime impressioni del viaggio. All'evento hanno partecipato anche le istituzioni italiane che hanno patrocinato il progetto. “Il progetto Schoolnet nasce oltre 10 anni fa in Basilicata e da 5 anni è stato reso internazionale, coinvolgendo ogni anno nuovi Paesi nel mondo – ha dichiarato Ruggero Gheller, responsabile del Distretto Meridionale Eni - Ogni anno circa 1000 ragazzi, di cui circa 300 lucani, accolgono con entusiasmo l’invito a presentare l’ambiente, la cultura e le tradizioni delle loro comunità e a dialogare con coetanei di Paesi diversi. Finalità del progetto Schoolnet è proprio quella di valorizzare il patrimonio culturale dei diversi territori e di favorire la conoscenza tra ragazzi di diversi Paesi”. Il sito del progetto Schoolnet ha pubblicato il diario di viaggio dei ragazzi di Timor Est. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|