Il mondo celebra 'O sole mio. Quel giorno a Dubai una soprano lucana....
19/01/2020
In questi giorni ricorre il centesimo anniversario della morte di Giovanni Capurro, poeta e cantautore napoletano che nacque il 5 febbraio del 1859. E se il suo nome poco dice ai lettori meno attenti è, invece, la sua opera più famosa a renderlo immortale e familiare a tutti noi. Capurro, infatti, è il padre del brano forse più famoso, cantato e riconoscibile della cultura italiana nel mondo: ‘O sole mio. Il brano venne pubblicato nel 1898 e resta ancora tra quelli più conosciuti in tutto il mondo; tradotto in tutte le lingue e soprattutto cantato dai maggiori artisti internazionali. E anche noi vogliamo omaggiare e celebrare questo anniversario attraverso una insolita circostanza (con un video amatoriale) che vede protagonista la soprano lucana Antonella Orofino, di Senise, che ben dimostra quanto il talento, la cultura, la bellezza italiani riescono a lasciare a bocca aperta in ogni situazione. Era il luglio 2019, infatti, e la soprano si trovava in vacanza a Dubai quando, all’improvviso, al mercato dell’oro tutto si fermò………
Viva l’Italia, viva ‘O sole mio!
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua