Il mondo celebra 'O sole mio. Quel giorno a Dubai una soprano lucana....
19/01/2020
In questi giorni ricorre il centesimo anniversario della morte di Giovanni Capurro, poeta e cantautore napoletano che nacque il 5 febbraio del 1859. E se il suo nome poco dice ai lettori meno attenti è, invece, la sua opera più famosa a renderlo immortale e familiare a tutti noi. Capurro, infatti, è il padre del brano forse più famoso, cantato e riconoscibile della cultura italiana nel mondo: ‘O sole mio. Il brano venne pubblicato nel 1898 e resta ancora tra quelli più conosciuti in tutto il mondo; tradotto in tutte le lingue e soprattutto cantato dai maggiori artisti internazionali. E anche noi vogliamo omaggiare e celebrare questo anniversario attraverso una insolita circostanza (con un video amatoriale) che vede protagonista la soprano lucana Antonella Orofino, di Senise, che ben dimostra quanto il talento, la cultura, la bellezza italiani riescono a lasciare a bocca aperta in ogni situazione. Era il luglio 2019, infatti, e la soprano si trovava in vacanza a Dubai quando, all’improvviso, al mercato dell’oro tutto si fermò………
Viva l’Italia, viva ‘O sole mio!
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua