HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano: buon successo per il presepe vivente

9/01/2020

Rinviato inizialmente a causa di avverse condizioni meteo, si è svolto nei giorni scorsi, nel borgo antico di Filiano, uno dei momenti più attesi del Natale: il Presepe vivente di Filiano, la manifestazione che fa rivivere la civiltà contadina del nostro territorio intorno alla scena della natività.
Nel Presepe vivente di Filiano si è respirato un’atmosfera di sana nostalgia: la scena della natività è divenuta concreto invito alla riscoperta delle cose genuine e dei rapporti umani.
Lungo le strette vie del borgo antico, i numerosi visitatori sono ritornati al passato, fra pastori con le loro greggi e massaie intente a produrre formaggio, focacce e piatti della tradizione contadina locale; hanno ritrovato mestieri ormai perduti, con antichi attrezzi che ritornano ad operare nella mani di esperti artigiani: il fabbro, il maniscalco, l’arrotino, lo speziale, le ricamatrici e i contadini.
Il merito di tutto questo va all’Associazione Pro Loco di Filiano e al Gruppo “Gli Amici del Presepe Vivente”, che riescono a coinvolgere tutta la comunità: durante i giorni delle feste, molti hanno rinunciato ai tradizionali momenti di intimità familiare per dare vita a questa sontuosa rappresentazione, motivo di orgoglio per la comunità di Filiano.
La notorietà del Presepe vivente di Filiano è stata guadagnata con merito a livello regionale per il notevole impegno profuso da tutti.
«Siamo molto soddisfatti – dichiara la presidente della Pro Loco Filiano, Maria Santarsiero – della partecipazione di molte persone che hanno apprezzato il nostro lavoro lasciando commenti positivi sul Presepe. Un grazie di cuore va ai collaboratori e a tutti i figuranti che con impegno e passione hanno reso possibile una così articolata e bella rappresentazione. Ai tanti visitatori e turisti che sono venuti a Filiano proprio per visitare questo meraviglioso presepe, affidiamo l’incarico di divenire testimoni e ambasciatori, nei luoghi di origine, di quanto di bello e di buono hanno saputo osservare e vivere visitando il nostro presepe».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo