|
Filiano: buon successo per il presepe vivente |
---|
9/01/2020 | Rinviato inizialmente a causa di avverse condizioni meteo, si è svolto nei giorni scorsi, nel borgo antico di Filiano, uno dei momenti più attesi del Natale: il Presepe vivente di Filiano, la manifestazione che fa rivivere la civiltà contadina del nostro territorio intorno alla scena della natività.
Nel Presepe vivente di Filiano si è respirato un’atmosfera di sana nostalgia: la scena della natività è divenuta concreto invito alla riscoperta delle cose genuine e dei rapporti umani.
Lungo le strette vie del borgo antico, i numerosi visitatori sono ritornati al passato, fra pastori con le loro greggi e massaie intente a produrre formaggio, focacce e piatti della tradizione contadina locale; hanno ritrovato mestieri ormai perduti, con antichi attrezzi che ritornano ad operare nella mani di esperti artigiani: il fabbro, il maniscalco, l’arrotino, lo speziale, le ricamatrici e i contadini.
Il merito di tutto questo va all’Associazione Pro Loco di Filiano e al Gruppo “Gli Amici del Presepe Vivente”, che riescono a coinvolgere tutta la comunità: durante i giorni delle feste, molti hanno rinunciato ai tradizionali momenti di intimità familiare per dare vita a questa sontuosa rappresentazione, motivo di orgoglio per la comunità di Filiano.
La notorietà del Presepe vivente di Filiano è stata guadagnata con merito a livello regionale per il notevole impegno profuso da tutti.
«Siamo molto soddisfatti – dichiara la presidente della Pro Loco Filiano, Maria Santarsiero – della partecipazione di molte persone che hanno apprezzato il nostro lavoro lasciando commenti positivi sul Presepe. Un grazie di cuore va ai collaboratori e a tutti i figuranti che con impegno e passione hanno reso possibile una così articolata e bella rappresentazione. Ai tanti visitatori e turisti che sono venuti a Filiano proprio per visitare questo meraviglioso presepe, affidiamo l’incarico di divenire testimoni e ambasciatori, nei luoghi di origine, di quanto di bello e di buono hanno saputo osservare e vivere visitando il nostro presepe».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|