|
A Potenza il laboratorio "amArmi", la costruzione di armi per il non potere |
---|
3/10/2012 | Alla luce delle radicali trasformazioni indotte dalla tecnica, dalla geopolitica e geoeconomia e dagli interessi che superano ogni valore, confine ed identificazione nazionalistica, l’immaginario collettivo coglie le verità palesi e le contraddizioni imbarazzanti che investono il mondo istituzionale, politico, economico e religioso. In questo contesto che valore assume il sentimento dell’appartenenza? Che senso ha il patriottismo? Che cosa significa essere Italiano? In che maniera si può combattere per il bene del nostro paese? Sono queste le domande e motivazioni che hanno indotto l’artista Dario Carmentano ad immaginare l’esercito Vox Populi, armato di armi fittizie ma in realtà costituito come un esercito che vuole interrogarsi, che tenta una presa di coscienza, che attraverso il non potere esprime la propria opinione.
Il progetto Vox Populi ha avuto avvio, in collaborazione con l’Associazione AmnesiacArt di Potenza, presso il Cecilia, Centro per la creatività di Tito, il 21 settembre scorso, nella serata di Materadio, con la mostra Vox Populi in cui Dario Carmentano ha presentato cinque opere del formato di cm 150x150, riferite al Tricolore ed i cui titoli sono tratti dal testo dell’Inno Nazionale di Mameli.
Il progetto si completerà il 6 ottobre, in Occasione della Giornata del Contemporaneo promossa dall’Amaci, con un laboratorio dal titolo “amArmi” a cura dell’Associazione La Luna al Guinzaglio di Potenza in cui verranno coinvolti una ventina di partecipanti invitati a produrre delle armi fittizie con materiali di recupero di cancelleria e di arredo per uffici, quali righe, squadrette, CD, componenti di computer, sedie, ecc., con cui armarsi per costituire un esercito che non vuole aver potere. L’esercito, su regia di Dario Carmentano verrà disposto in varie pose e verrà ripreso dal fotografo Salvatore Laurenzana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|