HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il corso di ‘Dialetto Flianese’

18/12/2019

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio identitario del territorio sviluppato dalla Pro Loco di Filiano.
È una novità assoluta, che ha come scopo quello di preservare e promuovere l’antica parlata di Filiano, e con essa uno degli aspetti più importanti della storia, della cultura e delle tradizioni del paese.
Con questo obiettivo la Pro Loco di Filiano in collaborazione con la Biblioteca comunale e le locali Associazioni culturali, ha organizzato il primo corso di alfabetizzazione sul dialetto filianese.
Il corso è stato presentato lunedì 16 dicembre presso il Centro sociale di Filiano alla presenza di un folto numero di persone che dimostra la voglia di conoscere le nostre radici e di capire la forza di una lingua locale.
I contenuti del corso sono stati illustrati dalla presidente Maria Santarsiero e dall’operatore di biblioteca Vito Sabia. Il corso si articolerà su tre moduli: i dialetti della Basilicata, l’Alfabeto dei dialetti lucani e la grammatica del filianese. Le lezioni saranno sempre il martedì dalle ore 18.00 alle 19.30 con due o tre lezioni al mese fino a maggio 2020, presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso”. La prima lezione sarà venerdì 10 gennaio.
Il corso sarà tenuto dalla prof.ssa Patrizia Del Puente, docente di Glottologia e Linguistica presso l’Unibas e direttrice del Centro Interuniversitario di ricerca in Dialettologia A.L.Ba., la quale durante la presentazione del corso ha sottolineato come «Perdere la lingua locale significa perdere la storia di quella località. Occorre scrivere per tramandare in forma corretta in quanto una lingua scritta è più forte».
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le iscrizioni si ricevono fino al 27 dicembre telefonando al n. 0971.1895337 oppure inviare una mail a info@prolocofiliano.it.
Il calendario delle lezioni e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito www.prolocofiliano.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo