HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amare, Conoscere, Custodire, Valorizzare il Parco con la festa 'Natale ecologico

17/12/2019

Il Progetto, per il quale la FSN ha vinto un bando del Ministero dell’Ambiente T.T. e del Mare, ha avuto il patrocinio dell’Ente ParcoNazionale del Pollino e del Comune di Francavilla in Sinni e si è svolto con l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Francavilla in Sinni, grazie alla sensibilità e disponibilità della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Vitale, e del corpo docente tutto.
La finalità dell’iniziativa è stata quella di collaborare con la Scuola, le famiglie e le Istituzioni per fornire ai giovani alunni adeguate conoscenze sul Parco e sulla sue caratteristiche e potenzialità, ambientali e naturalistiche ed anche turistiche ed economiche.
Con gli alunni si sono svolti incontri, laboratori – anche con l’uso delle nuove tecnologie -, escursioni guidate al Parco. Lapartecipazione degli alunni è stata attiva e diligente.
Tutto ciò è stato possibile graziealla collaborazione e presenza, oltre agli operatori di FSN e del Parco Nazionale del Pollino, dell’ Arma dei CC, del CIRIAF/Università di Perugia, di Telespazio, ai quali FSN rivolge un grato pensiero.
Il progetto si è articolato in due fasi: Marzo-Settembre e Ottobre-Dicembre, quest’ultima fase è stata sostenuta da TERNA spa, cui va un sentito ringraziamento.
Nell’ambito delle iniziative progettuali di particolare importanza la firma del Protocollo d’Intesa fra l’Ente Nazionale Parco del Pollino e la FSN, con la presenza del cardinale G.B. Re e dell’on. Angelo Sanza, V. Presidente della FSN e dell’archimandrita di Lungro.
L’importante evento è stato possibile grazie alla sensibilità del Presidente del Parco, on. Domenico Papaterra.
Per l’ottimo svolgimento del Progetto è stata fondamentale la collaborazione del Comune di Francavilla Sinni, a cominciare dal sindaco Franco Cupparo; a lui ed a tutta l’Amministrazioneunforte grazie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo