HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amare, Conoscere, Custodire, Valorizzare il Parco con la festa 'Natale ecologico

17/12/2019

Il Progetto, per il quale la FSN ha vinto un bando del Ministero dell’Ambiente T.T. e del Mare, ha avuto il patrocinio dell’Ente ParcoNazionale del Pollino e del Comune di Francavilla in Sinni e si è svolto con l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Francavilla in Sinni, grazie alla sensibilità e disponibilità della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Vitale, e del corpo docente tutto.
La finalità dell’iniziativa è stata quella di collaborare con la Scuola, le famiglie e le Istituzioni per fornire ai giovani alunni adeguate conoscenze sul Parco e sulla sue caratteristiche e potenzialità, ambientali e naturalistiche ed anche turistiche ed economiche.
Con gli alunni si sono svolti incontri, laboratori – anche con l’uso delle nuove tecnologie -, escursioni guidate al Parco. Lapartecipazione degli alunni è stata attiva e diligente.
Tutto ciò è stato possibile graziealla collaborazione e presenza, oltre agli operatori di FSN e del Parco Nazionale del Pollino, dell’ Arma dei CC, del CIRIAF/Università di Perugia, di Telespazio, ai quali FSN rivolge un grato pensiero.
Il progetto si è articolato in due fasi: Marzo-Settembre e Ottobre-Dicembre, quest’ultima fase è stata sostenuta da TERNA spa, cui va un sentito ringraziamento.
Nell’ambito delle iniziative progettuali di particolare importanza la firma del Protocollo d’Intesa fra l’Ente Nazionale Parco del Pollino e la FSN, con la presenza del cardinale G.B. Re e dell’on. Angelo Sanza, V. Presidente della FSN e dell’archimandrita di Lungro.
L’importante evento è stato possibile grazie alla sensibilità del Presidente del Parco, on. Domenico Papaterra.
Per l’ottimo svolgimento del Progetto è stata fondamentale la collaborazione del Comune di Francavilla Sinni, a cominciare dal sindaco Franco Cupparo; a lui ed a tutta l’Amministrazioneunforte grazie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo