European Social Sound 4U: PopulAlma alla finale di Matera
12/12/2019
Dopo aver vinto il 1° posto nella fase regionale umbra dell’ “European Social Sound 4U”, i Populalma volano alla finale nazionale di Matera il 14 dicembre 2019.
Tantissimi i gruppi iscritti al contest, che mette in palio un fondo europeo di 10.000 euro: di questi gruppi solo 8 saranno alla finalissima di Matera. La selezione all’origine è stata severa e le fasi regionali hanno visto sfidarsi numerosi gruppi provenienti da tutta Italia.
I PopulAlma si presentano con il brano "Nun esisti razza", un inno attuale alla fratellanza e alla ribellione contro la paura del diverso. Il video del brano, per la regia di Antonio Messana, ha superato le 50k views su Facebook. Il secondo brano in concorso è "La Curdigliera", un inedito profondamente poetico, ricco di cura per il dettaglio, in cui il testo in lingua siciliana si sposa con un arrangiamento profondamente evocativo.
I “PopulAlma” sono un gruppo di musica etnopopolare che esplora, in chiave propria, i generi della tradizione del sud Italia e di altre musiche mediterranee. Con un album all’attivo dal titolo “Cantu Forti” contente rivisitazioni di brani della tradizione e composizioni originali, una lunga esperienza live, numerose partecipazioni a festival e due tour in Sicilia, il gruppo si prepara alla finale di Matera del 14 dicembre, con tutta la carica e l’energia che li contraddistingue.
Non ci resta che fare un in bocca al lupo ai PopulAlma, che avranno bisogno di tutto l'appoggio dei social per affrontare al meglio la finale!
Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua
“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua
La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua
Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.