|
L’Accademia Panziniana di Bellaria (RN) premia Lucia Santarsiero |
---|
11/12/2019 | Lo scorso 7 dicembre 2019 l’Accademia Panziniana di Bellaria Igea Marina (RN) ha premiato la lucana Lucia Santarsiero nell’ambito della cerimonia del IV Concorso nazionale di scrittura intitolato ad Alfredo Panzini. Il tema del concorso: “Natura e ambiente - Nel solco tracciato da Alfredo Panzini, precursore dell’ecologia.”
La cerimonia che si è svolta presso il Palazzo del Turismo della città balneare bellariese ha ricevuto il sostegno da parte del Comune di Bellaria Igea Marina, di Romagna Banca e della Fondazione Anna Calzolari che si prende cura di un settore a cui viene dedicato un premio a parte, che è quello delle scuole sul nostro territorio.
Hanno consegnato il premio il Presidente dell’Accademia dr. Flavio Ferranti, il dr. Antonio Castronuovo, presidente della commissione di valutazione degli elaborati, nonché saggista e direttore di una della più antiche e prestigiose riviste culturali italiane “La Piè”, l’assessore Michele Neri e l’assessora Adele Ceccarelli. Il racconto “ Un distinto e sconosciuto viaggiatore..” .. di Lucia Santarsiero, classificatosi 3° posto a livello nazionale, entra così a far parte di una antologia curata da Monica Gobbi per i tipi della Tipografia Stefanini.
In riferimento al premio ricevuto, la prof.ssa Lucia Santarsiero afferma “con questo premio prestigioso entro, a pieno titolo e orgogliosamente, in una delle pagine della storia dell’Accademia Panziniana che si occupa dello studio, della ricerca e della divulgazione dell’opera di Alfredo Panzini”.
La prof.ssa Santarsiero, di recente, è stata premiata anche nell’ambito di un concorso internazionale di poesia “I colori dell’anima” tenutosi a Savona ed ha ricevuto l’onoreficenza “Collegium Cocorum” della Federazione Italiana Cuochi a Montecitorio. Inoltre, è di un mese fa, l’uscita del suo ultimo libro “ La dieta amica della tiroide” edito da Giunti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|