HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Accademia Panziniana di Bellaria (RN) premia Lucia Santarsiero

11/12/2019

Lo scorso 7 dicembre 2019 l’Accademia Panziniana di Bellaria Igea Marina (RN) ha premiato la lucana Lucia Santarsiero nell’ambito della cerimonia del IV Concorso nazionale di scrittura intitolato ad Alfredo Panzini. Il tema del concorso: “Natura e ambiente - Nel solco tracciato da Alfredo Panzini, precursore dell’ecologia.”
La cerimonia che si è svolta presso il Palazzo del Turismo della città balneare bellariese ha ricevuto il sostegno da parte del Comune di Bellaria Igea Marina, di Romagna Banca e della Fondazione Anna Calzolari che si prende cura di un settore a cui viene dedicato un premio a parte, che è quello delle scuole sul nostro territorio.
Hanno consegnato il premio il Presidente dell’Accademia dr. Flavio Ferranti, il dr. Antonio Castronuovo, presidente della commissione di valutazione degli elaborati, nonché saggista e direttore di una della più antiche e prestigiose riviste culturali italiane “La Piè”, l’assessore Michele Neri e l’assessora Adele Ceccarelli. Il racconto “ Un distinto e sconosciuto viaggiatore..” .. di Lucia Santarsiero, classificatosi 3° posto a livello nazionale, entra così a far parte di una antologia curata da Monica Gobbi per i tipi della Tipografia Stefanini.
In riferimento al premio ricevuto, la prof.ssa Lucia Santarsiero afferma “con questo premio prestigioso entro, a pieno titolo e orgogliosamente, in una delle pagine della storia dell’Accademia Panziniana che si occupa dello studio, della ricerca e della divulgazione dell’opera di Alfredo Panzini”.
La prof.ssa Santarsiero, di recente, è stata premiata anche nell’ambito di un concorso internazionale di poesia “I colori dell’anima” tenutosi a Savona ed ha ricevuto l’onoreficenza “Collegium Cocorum” della Federazione Italiana Cuochi a Montecitorio. Inoltre, è di un mese fa, l’uscita del suo ultimo libro “ La dieta amica della tiroide” edito da Giunti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano

Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua

8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale

Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua

8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone

La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua

8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo