HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scanzano: domani giornata formativa per una gestione irrigua innovativa

9/12/2019

Conoscere e adottare pratiche agricole sostenibili e divulgare nuove tecniche per la difesa del territorio dal rischio idrogeologico: è questo l’obiettivo della giornata formativa sulle tecnologie per una gestione irrigua innovativa organizzata per martedì 10 dicembre dall’ALSIA, l’Agenzia lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura l’Alsia, in collaborazione con i Gruppi Operativi #GO_TInnoGePra, #GO_Inno_OlivoOlio, Eip Agri, #GO_Prosit, a Scanzano Jonico, nella sede di Pan Agri S.r.l , in via Via degli Artigiani, con inizio alle ore 9.00.
Diffondere tecnologie innovative presso le aziende agricole per ridurre gli sprechi di acqua, ottimizzare l’utilizzo di fertilizzanti, migliorare la qualità delle produzioni e delle rese e infatti l’obiettivo del #GO_TrasIrriMa, il gruppo operativo della Misura 16.1 del PSR 2014-20 della Regione Basilicata, per il TRASferimento di tecnologie e protocolli di gestione IRRIgua MAturi per l’ottimizzazione dell’irrigazione.
La giornata prevede anche una visita aziendale a Bernalda in contrada Pizzica, in un campo di kiwi, dove si potranno osservare diverse tecnologie disponibili sul mercato per il monitoraggio dell’umidità del suolo a supporto della decisione irrigua.
All’incontro sono previsti gli interventi di Bartolomeo DICHIO, docente Unibas e responsabile Scientifico del Progetto Tras.Irri.Ma, di Mirko Sgaramella, responsabile Tecnico Pan Agri, mentre la visita in campo sarà guidata da Angelo Tuzio dell’Università degli studi della Basilicata, da Domenico Laterza di Agreenment srl, Spin-off accademico dell’Università degli Studi della Basilicata, e da Antonio Satriani dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (IMAA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Interverranno alla discussione anche Giuseppe Montanaro, Vitale Nuzzo, Adriano Sofo, Carmelo Mennone, Emanuele Scalcione, Alba Mininni e Francesco Reyes.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo