HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Manifestazione culturale promossa a Rotondella domani 28 settembre

27/09/2012

Interessante manifestazione di promozione culturale dell’Amministrazione comunale rotondellese in programma per venerdì 28 settembre.
Si svolgerà nei locali comunali di Via Aspromonte che dispone di un’attrezzata sala multimediale, sottostante Corso Garibaldi, inaugurata lo scorso 30 giugno in occasione della “Giornata di studio sull’albicocco”. Si tratta di una struttura realizzata in uno spazio tolto all’incuria e, parzialmente, all’indebita appropriazione di privati cittadini, al termine di un intervento “in bozza” già dal 2000, reso praticabile ed avviato dall’Amministrazione Agresti e portato a conclusione da quella attuale.
Per le ore 18.00 è prevista la cerimonia ufficiale per l’intitolazione della Sala comunale alla memoria di Rocco Laguardia, motivata dal notevole impegno profuso nell’avviare, nel centro jonico, momenti di aggregazione a favore degli anziani che dopo varie fasi (inizialmente Sezione locale del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL, poi Circolo Sociale Pensionati) avrebbero portato alla nascita del Centro Sociale Comunale Pensionati. Rocco Laguardia, scomparso nel settembre 2003, era nato a Rotondella nel 1927. Aveva militato nelle file del PCI ed era stato sindacalista della CGIL al polo Siderurgico di Bagnoli dove aveva lavorato per alcuni anni.
A seguire, verrà illustrato il corso di studi dell’Università della Cultura Permanente per l’anno 2012/13 che interesserà “L’Ottocento in Italia e in Europa” con l’intervento di Mario Cifarelli, docente della stessa.
L’Università della Cultura Permanente opera da alcuni anni nella provincia di Matera ed è presente nei comuni di Montescaglioso, Miglionico, Montalbano, Tursi, Valsinni e Colobraro.
Quindi presentazione del libro di narrativa della rotondellese Antoniettà Comparato “La missione del maestro e il piccolo Marco” pubblicato da Aletti Editore, con gli interventi di Vincenzo Francomano e dell’assessore alle Politiche culturali Maria Cuccarese nonché della stessa Autrice che ha già al suo attivo diverse pubblicazioni e soggetti teatrali in vernacolo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo