|
|
| Matera: Lamorgese al convegno ‘Legalità e Cultura. Valori in Crescita’ |
|---|
5/12/2019 | Il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli sono stati questa mattina a Matera per partecipare al convegno “Legalità e Cultura. Valori in Crescita”, tenutosi nel prestigioso e storico Palazzo Viceconte.
L’incontro, promosso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza di concerto con il P.O.N Legalità-Programma Operativo Nazionale 2014/2020 e l’Unione Europea –Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ha approfondito le opportunità di progresso offerte dall’erogazione dei finanziamenti del cennato Programma.
Presenti tra gli altri, oltre alle Autorità locali, anche il Vice Capo della Polizia Prefetto Alessandra Guidi e alcuni Prefetti e Questori dei capoluoghi di provincia delle 5 regioni del Mezzogiorno d’Italia – Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – destinatarie dei finanziamenti poiché ritenute in “ritardo di sviluppo”.
E’ stato dato risalto in particolare all’esperienza materana, che ha visto l’assegnazione di fondi per la riqualificazione di un palazzo confiscato alla criminalità organizzata, situato nel rione dei Sassi, che sarà destinato a Centro di educazione alla gestione e sostenibilità del paesaggio a supporto degli istituti scolastici.
Sia il Ministro dell’Interno che il Capo della Polizia hanno preso parte ai lavori intervenendo sul palco.
Al termine, si sono portati al Palazzo Lanfranchi – Sala Levi, dove la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha organizzato la “Giornata dei Sindaci Lucani” nell’ambito del progetto “Matera 2019 – Open Future”.
In una giornata fredda e piovosa, il personale della Polizia di Stato e delle altre forze dell’ordine è stato impegnato per assicurare il regolare e sereno svolgimento degli eventi in programma effettuando efficienti servizi di prevenzione e di ordine e sicurezza pubblica predisposti dalla Questura.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus di Macchia Roma...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|