|
|
| Vietri di Potenza: domenica giornata dell’olio |
|---|
2/12/2019 | Si terrà l'8 Dicembre la prima edizione della Giornata dell'olio a Vietri di Potenza organizzata da Ivy Tour Basilicata in collaborazione con la Pro Loco di Vietri.
Oltre 500 produttori di olio, circa 400 aziende olivicole servite da 2 moderni frantoi. Sono questi numeri di Vietri di Potenza città dell’olio. Siamo al confine con la Campania, dove le montagne iniziano a diradare, diventano colline prima di appiattirsi nella piana di Battipaglia. In questo piccolo paese di circa 3000 abitanti l’olio d’oliva extra vergine è la principale produzione agricola testimone di una tradizione secolare nella coltivazione di piante di ulivo.
L’8 Dicembre si va alla scoperta di uno dei migliori oli d’oliva della Basilicata con una giornata dedicata all’oro giallo. In mattinata è prevista la visita guidata al frantoio biologico Priore con un aperitivo rurale a base di prodotti tipici. A pranzo ci spostiamo in paese presso il ristorante Comma 2. La giornata si chiude con la visita al bellissimo convento dei Cappuccini. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|