|
Matera 2019: atto finale della rassegna fotografica Coscienza dell’Uomo |
---|
28/11/2019 | In occasione dell’anno dedicato a Matera, Capitale europea della cultura 2019, la collaborazione tra Cine Sud, di Catanzaro, e la Fondazione Gian Paolo Barbieri dà vita all’atto finale di Coscienza dell’Uomo, rassegna fotografica allungatasi sul Duemiladiciannove, dal dodici gennaio, di avvio, che ha sottolineato e trasmesso un coinvolgente punto di osservazione sulla Fotografia: invito a osservare, piuttosto di giudicare e pensare invece di credere.
Per suggellare e ratificare un anno di visioni mirate e finalizzate, una selezione fotografica di Gian Paolo Barbieri viene allestita all’autorevole Palazzo Malvinni Malvezzi, palazzo ducale che sorge tra gli antichi Sassi di Matera, nell’odierna piazza Duomo: dal coinvolgente ed emozionante progetto Tahiti Tattoos.
Domenica 1 dicembre, viene inaugurata la mostra Tahiti Tattoos, curata da Maurizio Rebuzzini in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri e organizzata da Francesco Mazza (Cine Sud, di Catanzaro).
Si tratta di una selezione mirata dalla raccolta di fotografie che Gian Paolo Barbieri ha realizzato in Polinesia, nel 1989 e pubblicata da Fabbri Editore, nello stesso anno, e nel 1998 da Taschen Verlag. È un racconto dalla e sulla Polinesia e in particolare su Tahiti: terra che ha guidato l’autore ad entrare in contatto profondo con la popolazione locale, alla scoperta delle radici della tradizione secolare del tatuaggio ancestrale. Una cultura sulla pelle, visibile nei gesti dei tahitiani che vivono e rivivono memorie e antiche usanze, mentre sui loro corpi si rinnovano i segni magici tramandati dai padri: non solo prezioso ornamento, ma anche codice per avvicinare la divinità e simbolo di appartenenza.
Il fascino della civiltà indigena polinesiana, il suo sembrare esente da pregiudizi, ha sempre attratto e richiamato l’attenzione di qualificati artisti occidentali. Ai nostri giorni, anche Gian Paolo Barbieri ha risposto a questo appello, partendo dalla sua ammirazione per Paul Gauguin.
Inserita a pieno diritto in questo particolare cammino fotografico, Tahiti Tattoos è una delle più significative dimostrazioni dell’osservare, inviolabile motivo conduttore di Coscienza dell’Uomo: in ripetizione d’obbligo, rappresentazione del tatuaggio polinesiano, in racconto visivo che va dal disegno al decoro, fino a diventare segno che scolpisce la pelle e ricopre i corpi fino a vestirli. Ecco, dunque, che Gian Paolo Barbieri sottolinea la potenza del linguaggio del corpo e delle storie incise che indossa.
Dai corpi plastici, nervosi, vibranti di tangibile energia, scaturisce una forza espressiva che porta l’osservatore a chiedersi cosa sia quella forza che emerge da una stretta di mano, da un corpo prestante e scolpito, da un torace di marmo che tra i propri segni custodisce una storia. È la storia di un popolo che l’autore ha rappresentato, cogliendo il suo aspetto più intimo e profondo, senza giudizio, sempre con rispetto e attenzione... le stesse prerogative che ha sempre riservato ai soggetti delle sue fotografie (di moda, di alta moda), che così diventano veri e propri racconti, testimonianze, reportage, occasioni per viaggiare nel Tempo e nello Spazio, per avvicinare Uomini e Culture.
Oggi, trent’anni dopo, queste immagini si presentano al pubblico integre nella propria intenzione e realizzazione, con un’immutata consapevole forza espressiva. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|