HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Istituto 'Nicola Sole' di Senise,''nuovi laboratori per il cittadino di domani''

28/11/2019

Continuano a prendere forma le azioni dell’Istituto Comprensivo “Nicola Sole che, nell’ambito dell’autonomia scolastica riservata ai singoli istituti, dà il via a tre nuovi laboratori creativi dedicati alle classi del tempo prolungato. L’obiettivo, questa volta, è quello di stimolare nei ragazzi lo spirito di ricerca della propria unicità per poi metterlo al servizio di un gruppo. E’ attraverso la formazione di personalità creative, oltre che con la formazione dei propri alunni, che l’istituto intende dare il proprio contributo alla società di domani. Nel momento storico in cui più si avverte la crisi del concetto di comunità, l’individualismo dilaga e la sfrenata competitività fa sì che ogni individuo sia antagonista dell’altro, la responsabilità storica della scuola va al di là della didattica. L’incombenza, piuttosto, è quella di formare il cittadino di domani, formare i ragazzi alla vita, dotarli di strumenti, abilità e competenze adeguate a far fronte a tutte le sfide del mondo attuale.
In quest’ottica hanno preso forma tre aule laboratoriali in cui si lavorerà a classi aperte e dove i ragazzi hanno fatto la loro scelta libera nel seguire il laboratorio più rispondente alla propria sensibilità.

Il laboratorio teatrale. Lungo il percorso di Educazione Teatrale, guidato dall’attore e regista teatrale Ulderico Pesce, coadiuvato dai professori Valicenti e Ziella, i ragazzi saranno chiamati innanzitutto a sprigionare la propria teatralità spontanea, istintiva e naturale. Partendo proprio da questa forma di creatività innata e spontanea, sotto la guida dell’adulto i ragazzi impareranno a metterla in luce, arricchirla e valorizzarla, ma anche limitarla e canalizzarla verso vie proficue.

Il laboratorio di scrittura creativa. Partendo dalla consapevolezza che il gioco sia una possibile via verso l’apprendimento e, sicuramente, quella più adatta per stimolare il processo di invenzione, le Prof.sse Pastore e Oliveto guideranno il laboratorio di scrittura Creativa. Anche in questo caso, l’apporto dell’adulto sarà soprattutto quello di canalizzare in modo positivo le singole capacità, metterle a disposizione del gruppo e far sfociare il gioco di fantasia verso lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei ragazzi.

Il laboratorio “Raccontare il territorio”. Mentre i primi due laboratori sono volti all’espressione dell’energia creativa, quest’ultimo, guidato dal Prof. Ciminelli, è volto alla conoscenza storica da mettere a disposizione della stessa creatività. Un processo di ri-scoperta delle tradizioni, dei manufatti e del patrimonio naturalistico, storico e culturale da esplorare e divulgare con gli strumenti che oggi si hanno a disposizione.
Il Dirigente Scolastico dichiara la sua soddisfazione per la partenza di una ricca offerta formativa per l’anno scolastico 2019/2020 che l’I.C. “Nicola Sole” ha messo in cantiere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - Matera. Presentata la XV edizione del Presepe Vivente

È stata presentata oggi, nella Sala Mandela del Comune di Matera, la quindicesima edizione del Presepe Vivente, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Prisco Provider Eventi e Comunicazione e la Curia Arcivescovile della Diocesi di Matera-Irsina. Presen...-->continua

11/11/2025 - A Roma presentato il Calendario Storico Carabinieri 2026 e nuovi prodotti editoriali

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha presentato oggi, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Calendario Storico dell’Arma dei Car...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025: sesta giornata tra proiezioni, ospiti e panel

Sesta giornata domani, mercoledì 12 novembre 2025, di proiezioni e incontri della sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma e Nando Irene, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti pi...-->continua

11/11/2025 - All’Aor un corso di alta formazione in ecografia ostetrica

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo ha organizzato un corso di alta formazione sul tema “Ecografia di Riferimento”, in programma venerdì 14 novembre 2025, nella sala A della Palazzina degli uffici dell’Aor a Potenza, rivolto a medici, ostetriche e inferm...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo