HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: domani “Le due rive del Mediterraneo”

28/11/2019

Si svolgerà presso l'Open Space dell'APT Basilicata la giornata di studio dal titolo "Le due rive del Mediterraneo - Processi di cooperazione e riconoscimento UNESCO" all’interno del progetto Extra Matera 2019, il temporary info point dei comuni della Val d'Agri e della Val Camastra, allestito nella Capitale Europea della Cultura con la Fondazione Eni Enrico Mattei.
Il progetto ospiterà l’importante giornata di studi del CoPaM sui temi del Mediterraneo e avrà il patrocinio della Regione Basilicata, dell’APT di Basilicata, della Fondazione Matera Basilicata 2019, della Cattedra Unesco dell’Unibas e dei comuni di Matera, Pietrapertosa, Tricarico, Tursi e Viggiano.
La giornata sarà divisa in due momenti, nella mattinata, dopo i saluti di Annalisa Percoco, della Fondazione Mattei e di Antonio Nicoletti, neo Direttore Generale dell’APT di Basilicata e già dirigente del Comune di Matera, ci saranno le presentazione dei progetti del CoPam con i rappresentanti di Francia, Tunisia e Algeria.
Nel pomeriggio sarà dato spazio alle Rabatane di Pietrapertosa, Tricarico, Tursi attraverso la progettualità portate avanti dalla Regione Basilicata, con la presenza di Patrizia Minardi, e di Pietro Laureano, urbanista ed esperto Unesco, che sono coinvolti nel processo di riconoscimento a Patrimonio Unesco e che ne stanno curando il dossier di candidatura.
A seguire si aprirà un tavolo tecnico-istituzionale, dove saranno coinvolti i sindaci ed amministratori dei comuni interessati, il sindaco del comune di Viggiano, capofila del progetto Extra Matera 2019, il professor Luigi Serra, profondo conoscitore del mondo arabo e già docente presso l'Università Orientale di Napoli e Rossella Tarantino per la Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Seguirà un workshop strutturale a cura del CoPam che porterà avanti la proposta progettuale per la Basilicata.
A conclusione si terrà una visita guidata alla Chiesa della Madonna delle Virtù.
Una giornata intensa e ricca di spunti importanti, di crescita e di riflessione, incastonata in un progetto ambizioso quanto importante come quello di Extra Matera 2019, che sta movimentando l'ambito culturale dei paesi dell'entroterra lucano con iniziative di ampia portata ed ampio raggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo