|
Policoro: nasce “Viviamo Insieme Odv” |
---|
27/11/2019 | Nasce a Policoro la nuova associazione “VIVIAMO INSIEME ODV” un sodalizio di familiari e amici di Ragazzi Speciali.
“Il nome “Viviamo insieme” non è scelto a caso, - spiegano i responsabili dell'Associazione - ma racchiude in sé lo scopo della nuova realtà associativa composta in primis da genitori di ragazzi con disabilità, che, stanchi di vedere emarginati i propri figli, decidono di uscire insieme aloro dalle mura di contenimento, in cui sono costretti a vivere, per mancanza di attività inclusive nella società, cominciando a chiedere aiuto e collaborazione, agli Amici, trovando persone disposte a dare una mano, con un unico obiettivo: Inclusione a 360° per tutti i Ragazzi Speciali.
“VIVIAMO INSIEME , significa, - continua la Presidente – vivere con loro questa vita, se pur piena di sfide, ma che solo insieme, si potranno superare con più leggerezza.
Il nostro motto – continua la Presidente dell'Associazione Tonia Orlando - è: “VIVERE INSIEME a loro il “Durante” per costruire un “Dopo di Noi” dignitoso.”
Le Mission dell’associazione “VIVIAMO INSIEME “ sono: Conoscere la Disabilità e Il DURANTE per il DOPO DI NOI.
In questo percorso, INSIEME alle famiglie, si coinvolgerà il territorio attraverso attività di informazione, formazione e sensibilizzazione mirate all’inclusione del disabile nella società e nel mondo del lavoro, al fine di renderli autonomi e indipendenti.
Il DURANTE per il DOPO DI NOI, senza mai abbandonare le famiglie e senza mai far mancare loro il giusto supporto.”
Due sono gli appuntamenti che avvieranno il percorso, sul territorio jonico, della nuova Associazione il 1°EVENTO è il PROGETTO DI PRIMO SOCCORSO “INSIEME PER LA VITA”, che si svolgerà il 29 NOVEMBRE 2019, presso I.I.S “PITAGORA” di Policoro. Le Associazione VIVIAMO INSIEME ODV, ASSOCIAZIONE RESPIRIAMO (Matera) e gli ISTRUTTORI SOCIETA’ SCIENTIFICA RE-HART, si uniscono per diffondere nelle scuole, la cultura del Primo Soccorso.
Gli operatori delle società e del volontariato realizzeranno, in collaborazione con insegnanti e dirigenti scolastici, sessioni di teoria e pratica di Primo Soccorso. Il corso comprende l’acquisizione di pratiche quali: Rianimazione Cardiopolmonare, uso del DAE (Defibrillatore Semi- Automatico Esterno), Disostruzione delle vie aeree e Gestione di eventi imprevedibili, come le convulsioni.”
“L’Associazione VIVIAMO INSIEME ODV, ha proposto, quindi, questo progetto culturale di formazione, in fase sperimentale, nelle scuole, dove situazioni limite, hanno più probabilità di manifestarsi, in ragazzi con disabilità, che, spesso non essendo in grado di chiedere aiuto, rischiano di trovarsi con il compagno di classe o il docente, impreparati ad affrontare la situazione. Pertanto, il percorso formativo, prevede iniziative di formazione sulle tecniche salvavita rivolte a tutti gli studenti, ma anche ai docenti e al personale ATA, delle Scuole secondarie di II Grado.”
Un' iniziativa che coinvolgerà diverse scuole del comprensorio perchè “La Vita come patrimonio di tutti e con la partecipazione e la tutela di tutti.” deve essere sempre salvaguardata.
Dopo il primo corso svolto a Tursi, sarà dunque la volta di Policoro, il 29 Novembre,
di Montalbano, presso l' I.S.I.S. PITAGORA, il 12 Dicembre, per proseguire il 16 a Nova Siri ospiti della Scuola “ I.S.I.S. PITAGORA” e concludere sempre a Policoro presso il “I.I. S. E. Fermi “il 19 Dicembre.
Il 29 Novembre, alle ore 9:00, a Presidiare l’evento ci saranno, il Dirigente Scolastico Maria Carmela Stigliano, l’Avv. Piero Marrese, Presidente della Provincia di Matera e il Dott. Gianluca Modarelli, Consigliere Provinciale – Delegato alle politiche sociali-sanità della Provincia di Matera. L'evento è patrocinato dalla Provincia di Matera.
Infine per presentarsi ufficialmente alla comunità l'Associazione ha organizzato un' APERICENA SENZA BARRIERE, #disabilityday2019, che si svolgerà il
1 DICEMBRE, alle ORE 18:00, presso il FAHRENHEIT451, PIAZZA ERACLEA, POLICORO
In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE SULLA DISABILITA’ (3 dicembre), l’associazione VIVIAMO INSIEME con la collaborazione del caffè letterario Fahrenheit451 organizza unAPERITIVO SENZA BARRIERE, in compagnia dei ragazzi con disabilità. Il mondo della normalità e quello delladisabilità, si incontrano per abbattere il muro che li divide, per costruire un mondo migliore, al di fuori di tutte le diversità.
In questa occasione, durante l’apericena, verranno distribuite delle spille realizzate dai ragazzi stessi dell’associazione. Questa spilla, prende il nome di SPILLA DELLA CONSAPEVOLEZZA, anch’essa con la finalità di unirci – conclude la Presidente - tutti per la costruzione di un mondo migliore, perché INSIEME SI PUO’ FARE!”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|