HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa: venerdì presentazione Guida Vitae e premiazione dei produttori

27/11/2019

La regione Basilicata continua a distinguersi in ambito vitivinicolo. Nell'edizione 2020 della Guida Vitae,sono ancora una volta nove le aziende che hanno raggiunto le Quattro Viti, mentre ad una etichetta è stato attribuito il Tastevin AIS. I produttori lucani sono stati premiati nella prestigiosa Nuvola di Fuksas, a Roma, che ha fatto da sfondo alla presentazione ufficiale della Guida, lo scorso 26 ottobre. Un luogo simbolico in linea con il tema portante della sesta edizione della guida: la sostenibilità ambientale, messa in evidenza da un numero sempre maggiore di aziende che si dedicano a pratiche rispettose della natura. Circa 3.000, i produttori che si sono messi in discussione e più di 30.000 i vini degustati rigorosamente alla cieca da un migliaio di Sommelier. Tra questi sono oltre 600 i vini premiati con il massimo riconoscimento: le Quattro Viti. Ventidue sono le etichette alle quali è stato attribuito il Tastevin AIS, il prestigioso premio conferito a
chi ha contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine, a chi rappresenta un modello di riferimento di indiscusso valore nella rispettiva zona e a chi ha riportato sotto i riflettori vitigni dimenticati.
All'interno della guida, si ritrovano inoltre la Freccia di Cupido, assegnata ai vini in grado di suscitare emozioni al primo sorso, e il Salvadanaio, che identifica una spiccata qualità, con un occhio attento al prezzo di vendita.
Come di consueto, AIS Basilicata ha in programma l'annuale appuntamento con la Guida Vitae, in
cui verranno premiati i produttori lucani. Il Castello Pirro del Balzo di Venosa sarà la cornice della
presentazione dell'edizione 2020 che si terrà venerdì 29 novembre, a partire dalle ore 18.
L'evento si aprirà con i saluti del Sindaco di Venosa, Marianna Iovanni, del Presidente dell'Enoteca
Regionale, Paolo Montrone, e del Presidente AIS Basilicata, Eugenio Tropeano.
Seguirà una tavola rotonda sul tema “ENOTURISMO: come trasformare il terroir in destinazione
turistica”, in cui interverranno Donato del Corso, Dirigente Generale del Dipartimento Politiche
Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Francesco Perillo, Presidente Consorzio di Tutela
dell’Aglianico del Vulture, Vito Cifarelli, Presidente Consorzio DOC Matera, Gerardo
Giuratrabocchetti, Presidente Consorzio “Qui Vulture”. In chiusura i saluti di Francesco Fanelli,
Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. La presentazione della Guida
Vitae 2020 sarà anche l'occasione per consegnare i diplomi ai neo Sommelier della delegazione AIS
Vulture.

“Il bilancio è molto positivo, stiamo riscontrando un grande interesse per la Basilicata, che
acquisisce sempre maggiore visibilità a livello nazionale e internazionale, grazie all'Aglianico e
alle altre DOC lucane. Come AIS abbiamo un ruolo importante: siamo ambasciatori del territorio,
coadiuviamo i produttori nel racconto e nella promozione delle eccellenze enogastronomiche della
Basilicata”, ha affermato il presidente dell'AIS Basilicata, Eugenio Tropeano.
“Ancora un grande risultato per la nostra regione, che continua a registrare una significativa
crescita in ambito vitivinicolo, un trend confermato dalle 39 aziende presentate nell'APP VITAE
2020. Oltre ai conferimenti per le eccellenze, sono 26 le aziende premiate con Tre Viti e Mezzo
(“vini di ottimo profilo alla soglia dell’eccellenza”), 2 con la Freccia di Cupido, e 3 con il
Salvadanaio”, è stato il commento di Daniele Scapicchio, delegato del Vulture-Alto Bradano e
Referente Regionale della guida.

QUESTE LE ETICHETTE PREMIATE
TASTEVIN AIS
- AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE SERPARA 2015 - Re Manfredi Cantine Terre degli
Svevi
QUATTRO VITI
- AGLIANICO DEL VULTURE DON ANSELMO 2016 - Paternoster
- AGLIANICO DEL VULTURE MASQITO GOLD 2014 - Colli Cerentino
- AGLIANICO DEL VULTURE NOCTE 2015 - Terra dei Re
- AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE CARATO VENUSIO 2013 - Cantina di Venosa
- AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE ELEANO 2016 - Eleano
- AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE LA FIRMA 2014 - Cantine del Notaio
- AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE MARTINO RISERVA 2013 - Martino
- MATERA MORO SPACCASASSI 2016 - Tenuta Parco dei Monaci



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo