|
Lauria e Maratea continua “sulle tracce di Federico II di Svevia” |
---|
22/09/2012 | Nell’ambito delle manifestazioni legate alla conoscenza di Federico II di Svevia in programma in questo fine settimana a Lauria e Maratea, avrà luogo domani e per tutta la giornata nella Perla del Tirreno la missione imprenditoriale curata dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Basilicata guidato da Marcello Pittella per portare i tour operatori tedeschi sulle tracce di Federico II di Svevia. L’iniziativa promossa dalle amministrazioni comunali di Maratea e Lauria, dalle Regioni Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia, dalla Camera di Commercio di Potenza, dalla Camera di Commercio Italiana in Germania, dall’Unitalsi, dal Centro Europeo di Drammaturgia, dall’Associazione Mediterraneo, da I Love Lauria e dalla Commissione Lucani all’Estero. Il tour che fa leva sulle emozioni che il territorio lucano offre punta ad aprire lo stesso ai tour operator tedeschi. Consapevoli di questo, in occasione della missione imprenditoriale della Provincia di Livorno, gli organizzatori hanno chiesto con largo anticipo agli imprenditori tedeschi partecipanti cosa si aspettassero dalle controparti italiane. Fra le risposte fu fatto notare come i loro clienti cercano uno standard elevato e autentico. Ed è proprio questo l’obiettivo della missione che ha preso inizio venerdì e chiude i battenti oggi a Maratea e Lauria per tutta la giornata, ovvero trasmettere i valori ( la qualità e l’autenticità dell’esperienza ) ai tour operator partecipanti mediante un fitto programma che alterna arte e tradizione culinaria, mare e incontri con le persone che hanno reso famosa la Basilicata. La missione si inserisce all’interno del progetto interregionale: “Itinerari di Federico II di Svevia”. La storia della nostra regione, viene dunque valorizzata da questo appuntamento. Il B2B di Maratea consente di rendere competitiva ai massimi livelli la Basilicata. Il programma della missione imprenditoriale prevede una gita su un veliero lungo la costa di Maratea e concetto con quartetto d’archi, incontri informativi B2B a Maratea fra imprese turistiche italiane e operatori tedeschi, gli incontri saranno intervallati da spettacoli e musica, cena di gala con la presentazione del video “Viaggio nel cuore della Vita” con Michele Placido, ospite d’onore che rappresenta se stesso in viaggio attraverso i luoghi più belli della Basilicata, passeggiate emozionali, turismo d’esperienza, show e spettacoli teatrali, visita agli antichi panifici per sentire il profumo del pane sfornato, pasta fatta a mano e tanto altro ancora. La missione intende avviare strategie di promozione turistica messe in atto, spontanee non programmate. Come ad esempio il Digital Party, dove sette giovani artisti in tour, per sette giorni, tra le bellezze lucane, hanno realizzato sette video che racconteranno sul web la Basilicata turistica utilizzando i linguaggi e le strategie del marketing 2.0. Tra questi il video Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo e Bernardino Coppola, parente di Francis Ford Coppola. A Lauria in serata, con inizio alle 21 nel giardino Pensile adiacente la Chiesa di San Nicola si terrà la La notte della Luna a cura di Astropollino. Per tutti sarà l’occasione di osservare la volta celeste e del firmamento nell’ambito di International Observe the Moon Night, la meravigliosa avventura alla sua terza edizione che porta il mondo a mirar la Luna nella stessa serata del giorno d’equinozio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|