HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le Pro Loco Unpli Basilicata premiano le eccellenze lucane

20/11/2019

Sono stati assegnati i Premi Unpli Basilicata XVIII edizione 2019 ai personaggi lucani che si sono particolarmente distinti nei settori artistico, enogastronomico, culturale, scientifico e imprenditoriale. La Commissione, presieduta dal Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa, si è riunita al Museo del Brigantaggio (Rionero in Vulture) – premio Unpli Basilicata Complesso Storico Monumentale 2017 - alla presenza della tesoriera della Pro Loco Rionero Erminia D’Angelo e dei dirigenti regionali Unpli: Rossana Santoro, Saveria Catena, Vito Sabia, Maria Teresa Prestera e Vincenzo Lo Sasso. “Il Premio Unpli Basilicata, istituito nel 1988, – sottolinea il Presidente regionale delle Pro Loco Rocco Franciosa - ogni anno viene assegnato a personalità lucane che si sono particolarmente distinte in campo culturale, artistico, enogastronomico, scientifico e imprenditoriale insieme al titolare di un complesso storico monumentale di pregio, restaurato e aperto al pubblico”. Dopo l’esame delle candidature pervenute dalle Pro Loco, la Commissione ha assegnato il Premio Unpli Basilicata 2019 a Teresa Fiordelisi, avvocato e Presidente BCC - Banca Credito Cooperativo Basilicata, proposta dalla Pro Loco Laurenzana, Oreste Lo Pomo, giornalista professionista, scrittore e Caporedattore Rai Tre Basilicata, proposto dalla Pro Loco Maratea, Vitantonio Lombardo, chef lucano e titolare dell’omonimo ristorante materano, unica Stella Michelin in Basilicata, proposto dalla Pro Loco Barile, Antonio Lerra, Presidente Deputazione di Storia Patria lucana e Professore di Storia Moderna dell'Università degli Studi della Basilicata, proposto dalla Pro Loco Potenza e a Pasquale Menchise, Direttore d'orchestra e Compositore, proposto dall'intero Comitato Unpli Basilicata. La Commissione ha assegnato il "Premio Unpli Complesso storico Monumentale 2019" all’ Arcidiocesi Matera - Irsina per l’Abbazia Santa Maria La Sanità del Casale di Pisticci, proposto dalla Pro Loco Pisticci. Una "Menzione Speciale - Premio Unpli Basilicata 2019" sarà consegnata a Giovanni Spadafino, pubblicista, proposto dalla Pro Loco Grassano e Vincenzo Petrocelli, scrittore e appassionato di storia locale, proposto dalla Pro Loco Tramutola. La cerimonia di Premiazione con il patrocinio di Consiglio Regionale della Basilicata, Apt Basilicata Turistica, Anci Basilicata e Fondazione Matera Basilicata 2019, con la preziosa collaborazione di Alvino 1884 – Hotel e Meeting e il sostegno della Bcc – Banca Credito Cooperativo Basilicata, si svolgerà a Matera, nell’anno di Capitale Europea della Cultura, sabato 14 dicembre 2019 alle ore 10.30 presso la suggestiva sala delle Cisterne del Mulino Alvino 1884.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo