HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: Al via sabato 22 settembre il ciclo di conferenze “Nitti &”

20/09/2012

L’Associazione “Francesco Saverio Nitti” (sodalizio tra persone, membro fondatore della Fondazione Francesco Saverio Nitti costituita insieme alle istituzioni nazionali e territoriali) organizza un ciclo di eventi culturali dedicato a Nitti in rapporto con altre personalità significative dal titolo “Nitti &”.

L’evento, che ha il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza, del Comune di Melfi e il contributo di Agroalimentare Sud, prevede cinque appuntamenti in svolgimento, presso il centro culturale Nitti di Melfi, fino a gennaio 2013. Il ciclo di conferenze , il cui inizio è fissato alle ore 17.30, proseguirà con il seguente calendario:

• 22 Settembre “Nitti & Fortunato”. Relatore Prof. Francesco Barbagallo, Università di Napoli.
• 13 Ottobre “Nitti & Salvemini”. Relatore Prof. ssa Leandra D’Antone, Università di Roma 1.
• 17 Novembre “Nitti & Sturzo”. Relatore Prof. Giampaolo D’Andrea, Università della Basilicata
• 15 Dicembre “Nitti & Gramsci”. Relatore Prof. Giuseppe Vacca, Fondazione Gramsci
• 12 Aprile “ Nitti & Di Napoli”. Relatore Prof. Enzo Navazio, Ass. Amici della Biblioteca Nitti

.
Questo sabato 22 Settembre, in occasione della conferenza inaugurale su “Nitti e Fortunato” tenuta dal prof. Francesco Barbagallo, Università di Napoli e Presidente della Fondazione”Giustino Fortunato, sarà anche proposto un frammento di “Paradossi nelle vicende della mia vita. L’Italia di Francesco Saverio Nitti”, spettacolo teatrale per la regia di Gianpiero Francese con Gennaro Tritto e Raffaele Castria promosso dal Dipartimento per le Politiche di Sviluppo del Ministero dell’Economia e Finanze, dalla Regione Basilicata e da Opera.
La conferenza d’apertura sarà preceduta dagli interventi del prof. Stefano Rolando, presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, della dott.ssa Patrizia Nitti (nipote dello statista) presidente dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e del sindaco di Melfi dott. Livio Valvano.

Il presidente della Fondazione Nitti, prof. Stefano Rolando, nel presentare il ciclo dei cinque eventi ha dichiarato:

"Dopo il ciclo delle "Lezioni nittiane" che ha avuto il merito di connettere storia e attualità (un carattere quindi della modernità del pensiero politico e culturale di Nitti) ricevendo una grande attenzione di pubblico, l'Associazione Nitti prosegue il suo meritorio impegno di approfondimento della figura di Francesco Saverio Nitti scandagliando una seconda caratteristica di quella personalità. La sua autorevole relazionalità con grandi personalità del suo tempo. Nitti è stato - in assoluto - il più noto cittadino lucano in Italia e nel mondo. Una notorietà connotata da stima, rispetto, dialogo, confronto civile anche da avversari politici e da figure con visioni diverse della storia e delle condizioni del paese. La ricostruzione di cinque grandi interlocuzioni - tra le tante che potevano essere svolte - sono oggi una lezione di storia ma soprattutto una lezione di metodo sulla qualità della politica e sul rapporto stretto tra saperi e poteri. Tema assai critico della nostra attualità".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo