HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani in Basilicata

15/11/2019

La sezione campana della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, con il responsabile per il Sud Italia e la Campania Francesco Manca, “sbarca” a Melfi (Pz).
Sabato 16 novembre 2019 la Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, presieduta dal prof. Romano Molesti, sarà presentata ufficialmente in terra lucana durante il convegno “Laudato sì: Casa comune, futuro e ecologia integrale” in programma alle ore 10,00.
A fare da cornice all’evento particolarmente voluto da S. E. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi – Rapolla - Venosa, sarà la Sala degli Stemmi della Curia Vescovile in Largo Duomo, 1.
All’incontro interverranno con Francesco Manca, l’assistente ecclesiastico della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani della Campania Mons. Nicola Longobardo, la dott.ssa Stefania Brancaccio, presidente UCID (Unione Cattolica Imprenditori Dirigenti) Campania e l’avvocato Nicola Michele Tartaglia, neo responsabile per la Basilicata della Fondazione.
“Ecologia integrale, futuro, ambiente sono temi oggi più che attuali anche tra i giovani. A loro – dichiara il presidente Manca – intendiamo rivolgerci per far conoscere il pensiero e soprattutto l’attualità del Beato Giuseppe Toniolo” e promuovere i principi della Dottrina sociale della Chiesa anche alla luce dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco per la tutela della nostra “Casa comune”.
Le conclusioni dell’incontro ed il significato della “Laudato sì” e quale futuro aspetta i più giovani, sono affidate a Mons. Ciro Fanelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo