HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani in Basilicata

15/11/2019

La sezione campana della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, con il responsabile per il Sud Italia e la Campania Francesco Manca, “sbarca” a Melfi (Pz).
Sabato 16 novembre 2019 la Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, presieduta dal prof. Romano Molesti, sarà presentata ufficialmente in terra lucana durante il convegno “Laudato sì: Casa comune, futuro e ecologia integrale” in programma alle ore 10,00.
A fare da cornice all’evento particolarmente voluto da S. E. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi – Rapolla - Venosa, sarà la Sala degli Stemmi della Curia Vescovile in Largo Duomo, 1.
All’incontro interverranno con Francesco Manca, l’assistente ecclesiastico della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani della Campania Mons. Nicola Longobardo, la dott.ssa Stefania Brancaccio, presidente UCID (Unione Cattolica Imprenditori Dirigenti) Campania e l’avvocato Nicola Michele Tartaglia, neo responsabile per la Basilicata della Fondazione.
“Ecologia integrale, futuro, ambiente sono temi oggi più che attuali anche tra i giovani. A loro – dichiara il presidente Manca – intendiamo rivolgerci per far conoscere il pensiero e soprattutto l’attualità del Beato Giuseppe Toniolo” e promuovere i principi della Dottrina sociale della Chiesa anche alla luce dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco per la tutela della nostra “Casa comune”.
Le conclusioni dell’incontro ed il significato della “Laudato sì” e quale futuro aspetta i più giovani, sono affidate a Mons. Ciro Fanelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/11/2025 - Solidarietà di Bardi alla sindaca di Cersosimo

Per il presidente della Regione Basilicata “il grave gesto vandalico subito da Domenica Paglia con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto è un episodio inaccettabile. Difenderemo sempre chi, con impegno e passione, lavora per il bene delle nostre comunità”
Il ...-->continua

7/11/2025 - ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro

L’ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro
L’azienda Sanitaria Locale di Matera e Confapi hanno siglato, ieri, un accordo per la formazione sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. A sottosc...-->continua

7/11/2025 - Squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca di Cersosimo:condanna di Libera

In merito al grave episodio che ha visto vittima la sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, il Presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise–Sant’Arcangelo esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina.

Un g...-->continua

6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo