HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani in Basilicata

15/11/2019

La sezione campana della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, con il responsabile per il Sud Italia e la Campania Francesco Manca, “sbarca” a Melfi (Pz).
Sabato 16 novembre 2019 la Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, presieduta dal prof. Romano Molesti, sarà presentata ufficialmente in terra lucana durante il convegno “Laudato sì: Casa comune, futuro e ecologia integrale” in programma alle ore 10,00.
A fare da cornice all’evento particolarmente voluto da S. E. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi – Rapolla - Venosa, sarà la Sala degli Stemmi della Curia Vescovile in Largo Duomo, 1.
All’incontro interverranno con Francesco Manca, l’assistente ecclesiastico della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani della Campania Mons. Nicola Longobardo, la dott.ssa Stefania Brancaccio, presidente UCID (Unione Cattolica Imprenditori Dirigenti) Campania e l’avvocato Nicola Michele Tartaglia, neo responsabile per la Basilicata della Fondazione.
“Ecologia integrale, futuro, ambiente sono temi oggi più che attuali anche tra i giovani. A loro – dichiara il presidente Manca – intendiamo rivolgerci per far conoscere il pensiero e soprattutto l’attualità del Beato Giuseppe Toniolo” e promuovere i principi della Dottrina sociale della Chiesa anche alla luce dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco per la tutela della nostra “Casa comune”.
Le conclusioni dell’incontro ed il significato della “Laudato sì” e quale futuro aspetta i più giovani, sono affidate a Mons. Ciro Fanelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo