|
|
| La Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani in Basilicata |
|---|
15/11/2019 | La sezione campana della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, con il responsabile per il Sud Italia e la Campania Francesco Manca, “sbarca” a Melfi (Pz).
Sabato 16 novembre 2019 la Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani, presieduta dal prof. Romano Molesti, sarà presentata ufficialmente in terra lucana durante il convegno “Laudato sì: Casa comune, futuro e ecologia integrale” in programma alle ore 10,00.
A fare da cornice all’evento particolarmente voluto da S. E. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi – Rapolla - Venosa, sarà la Sala degli Stemmi della Curia Vescovile in Largo Duomo, 1.
All’incontro interverranno con Francesco Manca, l’assistente ecclesiastico della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani della Campania Mons. Nicola Longobardo, la dott.ssa Stefania Brancaccio, presidente UCID (Unione Cattolica Imprenditori Dirigenti) Campania e l’avvocato Nicola Michele Tartaglia, neo responsabile per la Basilicata della Fondazione.
“Ecologia integrale, futuro, ambiente sono temi oggi più che attuali anche tra i giovani. A loro – dichiara il presidente Manca – intendiamo rivolgerci per far conoscere il pensiero e soprattutto l’attualità del Beato Giuseppe Toniolo” e promuovere i principi della Dottrina sociale della Chiesa anche alla luce dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco per la tutela della nostra “Casa comune”.
Le conclusioni dell’incontro ed il significato della “Laudato sì” e quale futuro aspetta i più giovani, sono affidate a Mons. Ciro Fanelli. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|