HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marsico Nuovo verrà presentato il progetto Energy@School

13/11/2019

Venerdì 15 Novembre 2019 presso il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Lagronegrese a Marsico Nuovo verrà presentato il progetto Energy@School alla presenza delle autorità dei Comuni che hanno patrocinato il progetto, dei dirigenti degli Istituti Comprensivi che hanno aderito all’iniziativa e del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e Lagonegrese che ha ospitato l’evento di presentazione e di formazione del corpo insegnanti coinvolti , di Libera Contro le Mafie Coordinamento di Basilicata e presidio Val D’agri “Ottavia de Luise” promotore dell’iniziativa, del Ceas Oasi Bosco Faggeto punto di riferimento importante per la realizzazione dell’iniziativa e coordinamento tra il Centro per le Comunità Solari e gli insegnati delle scuole coinvolte oltre che del presidente del Centro per le Comunità Solari nonché coordinatore del Progetto Prof. Leonardo Setti.

Energy@School è un percorso didattico - formativo con l’obiettivo di fornire le indicazioni fondamentali in tema di risorse energetiche e di consolidare abitudini in parte già presenti sul risparmio energetico dentro e fuori le mura domestiche, perché si diffonda e si affermi un comportamento consapevole da parte dei ragazzi e delle loro famiglie sul corretto uso delle utenze e delle risorse disponibili, per contribuire alla formazione di una coscienza consapevole e rispettosa delle problematiche ambientali, proiettata verso un futuro responsabile.
Il progetto Energy@School prevede il coinvolgimento di otto classi delle scuole primarie e secondarie di quattro istituti Comprensivi , Istituto di Viggiano Leonardo De Lorenzo, Istituto di Tramutola Leonardo da Vinci , Istituto di Moliterno G.Racioppi, Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere sul tema dell’efficientamento e del risparmio energetico.
Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un approccio integrato per educare e formare il personale delle scuole e gli alunni a diventare Guardiani di Energia Senior e Junior.
Attraverso un approccio di condivisione e il coinvolgimento attivo di esperti del Centro per le Comunità Solari, personale scolastico, studenti, insegnanti e famiglie, l’iniziativa si propone di rafforzare le competenze e le conoscenze nel campo energetico per accrescere l’efficienza energetica e l’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici e infrastrutture pubbliche al fine di aumentare il risparmio energetico e diminuire le emissioni di CO2 grazie a cambiamenti di comportamento degli studenti nella propria scuole.
Lo scopo è quello di formare Guardiani dell’Energia capaci di trasferire le conoscenze acquisite nelle proprie famiglie affinchè si inneschi il processo di transizione energetica verso un Mondo Solare.

Il progetto Energy@School , finanziato da Libera Contro le Mafie, dal Comune di Marsicovetere, dal Comune di Grumento Nova, avrà una durata di quattro settimane circa che prevede il coinvolgimento di un team composto da insegnanti i Senior Energy Guardian e un gruppo di junior energy guardian, due classi quarte, cinque classi quinte e una prima media, che studieranno i consumi energetici della propria scuola, svilupperanno un piano d’azione per ridurli con l’aiuto dei propri insegnanti e creeranno una campagna di sensibilizzazione verso tutte le altre classi della scuola sul tema del risparmio energetico. Il laboratorio didattico prevede l’utilizzo di appositi strumenti di misura e di monitoraggio tramite un’applicazione per tablet che metterà le scuole in competizione tra di loro. Il modulo didattico terminerà con l’esercitazione a casa in cui i nuovi Guardiani dell’Energia dovranno vedersela con i propri consumi familiari.

Il progetto avrà lo scopo di mettere in comunicazione studenti di istituti e età differente con l’obiettivo finale di confrontarsi sulle azioni da mettere in pratica per illustrare ai compagni il lavoro svolto .




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo