HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marsico Nuovo verrà presentato il progetto Energy@School

13/11/2019

Venerdì 15 Novembre 2019 presso il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Lagronegrese a Marsico Nuovo verrà presentato il progetto Energy@School alla presenza delle autorità dei Comuni che hanno patrocinato il progetto, dei dirigenti degli Istituti Comprensivi che hanno aderito all’iniziativa e del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e Lagonegrese che ha ospitato l’evento di presentazione e di formazione del corpo insegnanti coinvolti , di Libera Contro le Mafie Coordinamento di Basilicata e presidio Val D’agri “Ottavia de Luise” promotore dell’iniziativa, del Ceas Oasi Bosco Faggeto punto di riferimento importante per la realizzazione dell’iniziativa e coordinamento tra il Centro per le Comunità Solari e gli insegnati delle scuole coinvolte oltre che del presidente del Centro per le Comunità Solari nonché coordinatore del Progetto Prof. Leonardo Setti.

Energy@School è un percorso didattico - formativo con l’obiettivo di fornire le indicazioni fondamentali in tema di risorse energetiche e di consolidare abitudini in parte già presenti sul risparmio energetico dentro e fuori le mura domestiche, perché si diffonda e si affermi un comportamento consapevole da parte dei ragazzi e delle loro famiglie sul corretto uso delle utenze e delle risorse disponibili, per contribuire alla formazione di una coscienza consapevole e rispettosa delle problematiche ambientali, proiettata verso un futuro responsabile.
Il progetto Energy@School prevede il coinvolgimento di otto classi delle scuole primarie e secondarie di quattro istituti Comprensivi , Istituto di Viggiano Leonardo De Lorenzo, Istituto di Tramutola Leonardo da Vinci , Istituto di Moliterno G.Racioppi, Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere sul tema dell’efficientamento e del risparmio energetico.
Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un approccio integrato per educare e formare il personale delle scuole e gli alunni a diventare Guardiani di Energia Senior e Junior.
Attraverso un approccio di condivisione e il coinvolgimento attivo di esperti del Centro per le Comunità Solari, personale scolastico, studenti, insegnanti e famiglie, l’iniziativa si propone di rafforzare le competenze e le conoscenze nel campo energetico per accrescere l’efficienza energetica e l’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici e infrastrutture pubbliche al fine di aumentare il risparmio energetico e diminuire le emissioni di CO2 grazie a cambiamenti di comportamento degli studenti nella propria scuole.
Lo scopo è quello di formare Guardiani dell’Energia capaci di trasferire le conoscenze acquisite nelle proprie famiglie affinchè si inneschi il processo di transizione energetica verso un Mondo Solare.

Il progetto Energy@School , finanziato da Libera Contro le Mafie, dal Comune di Marsicovetere, dal Comune di Grumento Nova, avrà una durata di quattro settimane circa che prevede il coinvolgimento di un team composto da insegnanti i Senior Energy Guardian e un gruppo di junior energy guardian, due classi quarte, cinque classi quinte e una prima media, che studieranno i consumi energetici della propria scuola, svilupperanno un piano d’azione per ridurli con l’aiuto dei propri insegnanti e creeranno una campagna di sensibilizzazione verso tutte le altre classi della scuola sul tema del risparmio energetico. Il laboratorio didattico prevede l’utilizzo di appositi strumenti di misura e di monitoraggio tramite un’applicazione per tablet che metterà le scuole in competizione tra di loro. Il modulo didattico terminerà con l’esercitazione a casa in cui i nuovi Guardiani dell’Energia dovranno vedersela con i propri consumi familiari.

Il progetto avrà lo scopo di mettere in comunicazione studenti di istituti e età differente con l’obiettivo finale di confrontarsi sulle azioni da mettere in pratica per illustrare ai compagni il lavoro svolto .




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo