|
Filiano: domenica visite guidate ai Musei Carpini e dell’Arte arundiana |
---|
7/11/2019 | Il Touring Club Italiano Basilicata, in collaborazione con i Comuni di Filiano e Atella, la Pro Loco
di Filiano, il Comitato Pro Sant’Ilario e la Protezione Civile di Filiano, propone un’iniziativa
culturale e ricettiva che coinvolgerà il territorio di Filiano e di Sant’Ilario di Atella.
È prevista, infatti, una visita guidata dei luoghi più significativi dei due paesi dal punto di vista
storico-artistico: dei piccoli scrigni ancora sconosciuti ai più.
L’iniziativa di grande impatto culturale e turistico nasce dall’intento di promuovere il territorio di
Filiano e Atella e di far sì che possa essere riscoperto in termini turistici.
I visitatori verranno accolti presso la contrada Carpini a Filiano. A partire dalle ore 10:00 inizierà
una visita guidata che vedrà protagoniste le pitture rupestri di Filiano.
Prima tappa sarà Riparo Ranaldi ed a seguire il Museo Carpini. Il “Museo Carpini” nasce con lo
scopo di divulgare una delle espressioni più antiche di arte narrativa scoperta in Europa, custodite
nel “Riparo Ranaldi”, ed evidenziare come il linguaggio e la conseguente scrittura sia frutto anche
dell’evoluzione dell’uomo. Le pitture rupestri di “Riparo Ranaldi”, rappresentano una prima forma
di comunicazione che l’uomo ha utilizzato per trasmettere informazioni sul luogo e sulle possibili
aspettative che il territorio poteva offrire.
Nel pomeriggio - dopo il pranzo facoltativo presso un agriturismo del luogo – i turisti saranno
condotti al Borgo Sant’Ilario di Atella per una visita al Museo di Arte arundiana: una raccolta di
opere d’arte, soprattutto sculture, del maestro Franco Zaccagnino realizzate con la canna
mediterranea, la “Arundo- Donax”. Si tratta di un museo unico al mondo in quanto nasce
esclusivamente dall’idea e dalle mani del maestro proprio in questo Borgo.
Per informazioni e prenotazioni: chiamare cell. 348.6050283 o visitare il sito www.prolocofiliano.it. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|