|
|
| Filiano: domenica visite guidate ai Musei Carpini e dell’Arte arundiana |
|---|
7/11/2019 | Il Touring Club Italiano Basilicata, in collaborazione con i Comuni di Filiano e Atella, la Pro Loco
di Filiano, il Comitato Pro Sant’Ilario e la Protezione Civile di Filiano, propone un’iniziativa
culturale e ricettiva che coinvolgerà il territorio di Filiano e di Sant’Ilario di Atella.
È prevista, infatti, una visita guidata dei luoghi più significativi dei due paesi dal punto di vista
storico-artistico: dei piccoli scrigni ancora sconosciuti ai più.
L’iniziativa di grande impatto culturale e turistico nasce dall’intento di promuovere il territorio di
Filiano e Atella e di far sì che possa essere riscoperto in termini turistici.
I visitatori verranno accolti presso la contrada Carpini a Filiano. A partire dalle ore 10:00 inizierà
una visita guidata che vedrà protagoniste le pitture rupestri di Filiano.
Prima tappa sarà Riparo Ranaldi ed a seguire il Museo Carpini. Il “Museo Carpini” nasce con lo
scopo di divulgare una delle espressioni più antiche di arte narrativa scoperta in Europa, custodite
nel “Riparo Ranaldi”, ed evidenziare come il linguaggio e la conseguente scrittura sia frutto anche
dell’evoluzione dell’uomo. Le pitture rupestri di “Riparo Ranaldi”, rappresentano una prima forma
di comunicazione che l’uomo ha utilizzato per trasmettere informazioni sul luogo e sulle possibili
aspettative che il territorio poteva offrire.
Nel pomeriggio - dopo il pranzo facoltativo presso un agriturismo del luogo – i turisti saranno
condotti al Borgo Sant’Ilario di Atella per una visita al Museo di Arte arundiana: una raccolta di
opere d’arte, soprattutto sculture, del maestro Franco Zaccagnino realizzate con la canna
mediterranea, la “Arundo- Donax”. Si tratta di un museo unico al mondo in quanto nasce
esclusivamente dall’idea e dalle mani del maestro proprio in questo Borgo.
Per informazioni e prenotazioni: chiamare cell. 348.6050283 o visitare il sito www.prolocofiliano.it. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Previste anche quest’anno una ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|