HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Poesia ,letteratura, teatro e musica al contest #ioleggoperchè di Lagonegro

27/10/2019

Il cinema IRIS di Lagonegro ha accolto con calore e affetto la carovana di studenti,genitori e docenti provenienti dalle comunità scolastiche di Lauria e Lagonegro per parlare del valore liberatorio della lettura . I lavori sono stati presentati e coordinati dal giornalista Giacomo Bloisi .
Il dirigente scolastico dell’ istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Lauria Vito Carlomagno ha portato il saluto personale e dell’istituzione, esprimendo soddisfazione per la partecipazione di tanti alunni,tanti genitori e tante classi dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro e del liceo Scientifico di Lagonegro.Sono stati letti ad alta voce brani tratti dal Piccolo Principe di A.de Saint Exupery , da La Storia Infinita di M.Ende ,dai Promessi Sposi di A.Manzoni e da Se Questo e’ Un Uomo di P.levi.
Prospero Cascini ha parlato della sua esperienza di poeta dopo essere stato per tantissimi anni dirigente scolastico e prima psicologo anche nel carcere di Lagonegro.
La poesia è lo strumento che favorisce - ha detto Cascini- la conoscenza del sé soprattutto nel momento di crescita emozionale che vivono gli alunni ;è l’occasione per esprimere la bella copia di sé.
Sono state lette alcune poesia della raccolta di Cascini titolata Il Girotondo tra Primina e Buona scuola nella Lucania partendo dal Girotondo letta dall’autore, i consigli di classe letta dal dirigente Carlomagno che ha espresso condivisione per il clima scolastico espresso nella lirica , la Politica dal prof. Melchionda e il Ciclostilato d’Amore letta dalla prof.ssa M.Pia Papaleo.
Il prof Melchionda ha sottolineato l’attualità del tema trattato nella poesia ricordando a tutti che la Politica rimane sempre la più alta forma di servizio sociale.
La professoressa M.Pia Papaleo ha declamato con trasporto la poesia riferita all’esperienza di psicologo del poeta all’interno dell’istituzione penitenziaria, sottolineando la necessità di essere sempre e comunque portatori di umanità.
Sono state lette filastrocche,conte,scioglilingua e non solo da alcuni allievi della Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Giovanni XXIII e poesie da parte di alcuni ragazzi del liceo scientifico di Lagonegro.
Gli intermezzi musicali sono stati curati dal maestro Donato Giovinazzo ed hanno visto la partecipazione attiva e qualificata degli alunni -già provetti pianisti- Francesco Giovinazzo e Giusy Luglio.
In conclusione il dirigente ha ringraziato le librerie Brigante , Rizieri e l’edicola Preziosa che hanno aderito al progetto dona un libro alla scuola, i docenti R.Brigante , A.Chiacchio,V. Chiatto, M.A Loisi,M.P. Papaleo, G.Melchonda,M. Iorio,. F.Siervo, M. Iorio,k. Napoli,R.latorraca, R. Defilippo,R.Camardo,V. Pesce ,il poeta Cascini ,il cineoperatore S. Chiacchio e il giornalista G. Bloisi.
Il coro della Scuola Secondaria di I Grado dell’I.C. Giovanni XXIII coordinato dalla professoressa Rosa Torraca ha intonato l’inno nazionale quale alto momento di saluto e di ringraziamento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo