HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: un primo e un secondo posto per i lagotti di Giovanni Di Sanzo

26/10/2019

A Reggio Calabria si è tenuto oggi un nuovo concorso internazionale cui ha partecipato il rotondese Giovanni Di Sanzo, insieme ai suoi lagotti romagnoli.
I cani presenti all’Expo erano oltre 650 e, di questi, i lagotti erano.
Ottima la prova di Era, che ha gareggiato nella categoria “Giovani” riservata ai cani di età compresa tra 9 e 15 mesi, chiusa al primo posto con giudizio eccellente e miglior femmina.
Molto bene anche il padre, Aragon, che ha concluso eccellente secondo nella classe lavoro e che abitualmente concorre nella categoria Intermedia, riservata ai cani di età compresa tra i 15 ed i 24 mesi.
Ricordiamo sempre che il Lagotto Romagnolo è l’unica razza da tartufo riconosciuta da Enci (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), che organizza anche il campionato italiano in collaborazione proprio con il “Club Italiano Lagotto”.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 10 novembre, per un altro raduno internazionale cui Giovanni parteciperà con entrambi i lagotti.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/10/2025 - A Marconia un incontro culturale promosso da Ce.C.A.M.

Sabato 25 Ottobre 2025, alle ore 18:30, nella sede dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, si svolgerà un incontro/confronto culturale con il Prof. Giuseppe Coniglio (Storico e Giornalista). Dopo i saluti di Antonio De Sensi (Assessore alla cult...-->continua

22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco

La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa ...-->continua

22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua

22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale

Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo