HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avis ricorda il vaccino antinfluenzale per i donatori

23/10/2019

Anche quest’anno torna la possibilità per i donatori di sangue di vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza. Lo ricorda Avis Basilicata alla vigilia dell’avvio ufficiale della campagna vaccinale. Proprio questa possibilità ha contribuito all’inizio del 2019 a diminuire anche nella nostra regione le carenze di sangue piuttosto comuni nel periodo del picco invernale. “Fa piacere che anche quest’anno – spiega il presidente di Avis Basilicata, Sara De Feudis – le vaccinazioni antinfluenzali per i donatori si possano ripetere. I risultati dello scorso anno, anche in Basilicata, sono stati incoraggianti e siamo certi che anche quest’anno saranno più che buoni. E’ risaputo che i mesi invernali sono i più ‘critici’ per via del picco influenzale in quanto contraddistinti da un forte calo delle donazioni e delle scorte degli emocomponenti che richiede l'attivazione del sistema di compensazione a livello regionale e nazionale. La possibilità di la vaccinarsi offerta gratuitamente data ai donatori periodici – continua la De Feudis – rappresenta una importantissima e attesa opportunità che, siamo certi, contribuirà infatti ad arginare la carenza di sangue che si verifica all’inizio di ogni anno”. A livello nazionale, confrontando i dati della stagione 2017-2018 e di quella 2018-2019, quella precedente a quando il vaccino veniva offerto gratuitamente, il Centro Nazionale Sangue aveva evidenziato un chiaro aumento della disponibilità di sangue nella bacheca Sistra, che regola le compensazioni interregionali. Nelle settimane precedenti e successive al picco 2017-2018 infatti le regioni hanno messo a disposizione meno di mille unità, con un minimo di 340 sacche disponibili la settimana dopo il picco. L’anno successivo invece la disponibilità non è mai scesa sotto le 5mila unità. “ Per qualsiasi informazione - conclude la De Feudis - invito i donatori a mettersi in contatto con la propria sede Avis o il centro trasfusionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo