HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avis ricorda il vaccino antinfluenzale per i donatori

23/10/2019

Anche quest’anno torna la possibilità per i donatori di sangue di vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza. Lo ricorda Avis Basilicata alla vigilia dell’avvio ufficiale della campagna vaccinale. Proprio questa possibilità ha contribuito all’inizio del 2019 a diminuire anche nella nostra regione le carenze di sangue piuttosto comuni nel periodo del picco invernale. “Fa piacere che anche quest’anno – spiega il presidente di Avis Basilicata, Sara De Feudis – le vaccinazioni antinfluenzali per i donatori si possano ripetere. I risultati dello scorso anno, anche in Basilicata, sono stati incoraggianti e siamo certi che anche quest’anno saranno più che buoni. E’ risaputo che i mesi invernali sono i più ‘critici’ per via del picco influenzale in quanto contraddistinti da un forte calo delle donazioni e delle scorte degli emocomponenti che richiede l'attivazione del sistema di compensazione a livello regionale e nazionale. La possibilità di la vaccinarsi offerta gratuitamente data ai donatori periodici – continua la De Feudis – rappresenta una importantissima e attesa opportunità che, siamo certi, contribuirà infatti ad arginare la carenza di sangue che si verifica all’inizio di ogni anno”. A livello nazionale, confrontando i dati della stagione 2017-2018 e di quella 2018-2019, quella precedente a quando il vaccino veniva offerto gratuitamente, il Centro Nazionale Sangue aveva evidenziato un chiaro aumento della disponibilità di sangue nella bacheca Sistra, che regola le compensazioni interregionali. Nelle settimane precedenti e successive al picco 2017-2018 infatti le regioni hanno messo a disposizione meno di mille unità, con un minimo di 340 sacche disponibili la settimana dopo il picco. L’anno successivo invece la disponibilità non è mai scesa sotto le 5mila unità. “ Per qualsiasi informazione - conclude la De Feudis - invito i donatori a mettersi in contatto con la propria sede Avis o il centro trasfusionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo