HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Trecchina torna la sagra della castagna

18/10/2019

Ventunesima edizione della Sagra della Castagna a Trecchina. La tradizionale manifestazione si svolge negli ultimi week end di ottobre tra il centro storico e i lussureggianti castagneti. L’evento, che ospita ogni anno migliaia di visitatori offre quintali di ricercati frutti, provenienti dalle selve trecchinesi – meta di un turismo alternativo en plein air (e, dal mese di giugno, sede del nuovo macroattrattore quale il “Parco delle Stelle”, sul monte S. Maria.
L’iniziativa mira a promuovere la naturale vocazione del territorio esaltando le emergenze storico-ambientali del centro tra il Tirreno e il Sirino. “Regina” incontrastata dell’autunno trecchinese, la castagna, fa bella mostra di sè – nella piazza-giardino - sotto forma di dolci, liquori, miele, gelati, birra, pasta, pane ecc. Numerosi gli stand agroalimentari, allestiti per l’occasione nella villa comunale, accanto a mostre d’arte e artigianato lucano.
Il programma della “festa” prevede escursioni nei boschi del paese. Dopo attività sportiva di Orienteering, riservata alle scolaresche, sabato 19, alle ore 14,00, si parte con la degustazione di scoppiettanti caldarroste, la visita all’esposizione di prodotti tipici, animazione musicale e spettacoli. Domenica 20, nella mattinata, apertura degli stand e nel pomeriggio esibizione di artisti locali, canti e balli popolari.
Domenica 27 il bis con gruppi folcloristici e castagne arrostite.
Il consolidato e ricercato appuntamento - organizzato dall’Associazione Amici della Castagna - si svolge sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Trecchina, Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, l’Alsia, le Associazioni “Alla Corte del Duca Vitale” e “Pietrasassosport”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”

Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua

6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai

Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo