HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AOR:Sanità Basilicata verso il VBAC per le donne con esperienza di parto cesareo

17/10/2019

Una buona notizia per tutte le donne che desiderano partorire naturalmente anche dopo una precedente esperienza di cesareo. Il VBAC, acronimo inglese di Vaginal Birth After Caesarian, è la tecnica che permette di assicurare la salute della mamma e del bambino nella condizione in cui la partoriente che, precedentemente, ha già avuto un taglio cesareo, vuole concludere la successiva gravidanza con il parto vaginale.
A Lagonegro, nella Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia del P.O. “San Giovanni”, tutto ciò è possibile grazie alla equipe guidata dal dottor Alfonso Chiacchio che, nella serata del 2 ottobre, seguendo i dettami delle linee-guida e delle norme di comportamento che il caso impone, ha portato a termine il parto naturale della signora S.M. di anni 34, proveniente dalla Calabria, alla quarantesima settimana e un giorno, con alle spalle una esperienza di parto cesareo, dando alla luce un maschietto di 3790 grammi.
Il VBAC è una tecnica innovativa che rivoluziona il mondo dell’ostetricia e ginecologia, in quanto dimostra che l’utero, in seguito alla incisione chirurgica dovuta al cesareo, può sopportare la sollecitazione di un eventuale e successivo parto naturale.
Il percorso verso il VBAC inizia con la presa di coscienza della donna di volere e potere mettersi al centro del proprio parto, assumersi in prima persona la responsabilità delle scelte inerenti la propria gravidanza, acquisire informazioni corrette e aggiornate per non dover delegare ad altri la gestione del proprio corpo.
“Questa nuova procedura -ha spiegato il dottor Chiacchio- se implementata, potrà unitamente ad un’auspicabile avvio della parto-analgesia anche presso il P.O. di Lagonegro, contribuire alla riduzione del tasso dei tagli cesarei e rendere sempre più attrattivo l’Ospedale “San Giovanni”.
“La riduzione del tasso dei tagli cesarei primari –ha concluso il Direttore della Unità Operativa- è un dato incontrovertibile presso la struttura lagonegrese e tale azione fa parte degli obiettivi strategici della Direzione Aziendale, a sostegno delle politiche intraprese a favore del parto naturale per le gravidanze a basso rischio e nell’ottica della valorizzazione del Presidio Ospedaliero di Lagonegro”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo